MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il cammino delle tre Madonne marse, itinerario turistico religioso nel territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

17 Settembre 2025

Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

17 Settembre 2025
Avezzano. Un lungo percorso nel nome di Maria unirà i tre santuari marsicani per “Il cammino delle tre Madonne marse. Itinerario turistico-religioso nel territorio della Marsica occidentale”. Il progetto, che vede protagonisti i comuni di Avezzano e di Tagliacozzo e la Curia diocesana, è stato presentato ieri in Comune e prevede,  grazie a un finanziamento di 10mila euro, da parte della Regione, e di altrettanti da parte dei Comuni, la realizzazione di una mappa interattiva attraverso la quale il pellegrino si potrà spostare dal santuario di Piatraquaria ad Avezzano, a quello dell’Oriente di Tagliacozzo, fino ad arrivare alla Madonna dei Bisognosi di Pereto. “L’itinerario turistico religioso”, ha spiegato l’assessore alla cultura Gabriele De Angelis, “nasce in collaborazione tra il Comune di Avezzano, il Comune di Tagliacozzo e la curia vescovile. L’obiettivo è quello di lanciarle nel sistema turistico – culturale e farle conoscere”. La sinergia, secondo il primo cittadino di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, “è un esempio di sistema tra i presentazione madonne marsecomuni che se viaggiano insieme riescono a portare a casa dei successi”. Grazie al progetto si potranno promuovere non solo i santuari ma anche i territori. “Il turismo religioso nel 2013 ha mosso 330 milioni di fedeli e di questi solo 40 milioni vengono in Italia e 7milioni visitano Roma”, ha affermato l’assessore alla cultura del Comune di Tagliacozzo, Gabriele Venturini, “se riusciamo a veicolare in modo corretto questo progetto potremmo attirare nella Marsica migliaia di turisti. Questo ovviamente è un inizio e ci auguriamo di portarlo avanti e di metterlo a punto”. A fare da traino all’iniziativa ci ha pensato la società geografica italiana con il presidente emerito, Franco Salvatori, e Pierluigi Magistri. “Il turismo italiano è in forte declino”, ha dichiarato Salvatori, “i fattori che prima portavano in Italia i turisti ora non attirano più, ma il turismo culturale e religioso resta tutto italiano. Con questo progetto sono sicuro che verrà potenziata la domanda, anche negli stessi santuari. Dobbiamo fare in modo che i turisti possano arrivare e trovare un luogo accogliente dove soggiornare e non solo per mangiare un panino e scappare”. La curia sarà il collante tra gli enti e supporterà i pellegrini che visiteranno i santuari. “La curia e la diocesi è molto felice di poter far parte di questo progetto”, ha sottolineato don Bruno Innocenzi, “sono ‎anni che con il vescovo Pietro lavoriamo per fare in modo che i fedeli si possano spostare a piedi da una parte all’altra. Dal momento che i territori sono troppo diversi abbiamo convogliato tutto sul santuario di Pietraquaria. Questo progetto è importante perché muoverà gambe, ma anche anime. L’Istituto tecnico per il turismo potrebbe essere d’aiuto per la parte grafica e per creare un cammino che possa unire i tre santuari”.

Il primo step, finanziato dalla Regione con 10mila euro e dai Comuni con altri 10mila, partirà da subito con la delineazione della mappa interattiva che verrà integrata con i luoghi della cultura, gli itinerari da visitare e altro. Si sta pensando poi anche a una carta del pellegrino con sconti per i fedeli in ristoranti e alberghi. “Il progetto nasce su sollecitazione della società geografica sulla scia degli itinerari della fede”, ha concluso il professor Ernesto Di Renzo, “la conoscenza del territorio è stata utile per capire l’importanza del culto della Madonna. In tutto l’Abruzzo in passato c’erano 137 pellegrinaggi, di cui buona parte nella Marsica. Dovendo pensare a un itinerario religioso era quasi ovvio scegliere la Madonna come linea da seguire. Intorno all’itinerario tra i tre santuari si è pensato poi di tessere un itinerario di tipo turistico. Attorno a questo cammino si sono voluti innestare dei percorsi volti a far fermare sul territorio i turisti-pellegrini. Si partirà con un primo Step e poi si andrà avanti con altri passi che porterà a utilizzare anche dei supporti elettronici”.
Next Post

Torna giovedì sera il quinto gran Galà d’estate Città di Avezzano e Premio AZ

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    608 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Paura a Capistrello, cadono massi sul sentiero dell’Emissario e il sindaco lo chiude: ecco l’ordinanza urgente

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    197 shares
    Share 79 Tweet 49

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication