MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce il cammino dei Francescani: turismo lento e territorio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Luglio 2024
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. “Il turismo lento, dei cammini, se connesso alle comunità attraverso forme di partenariato pubblico privato, può diventare reale strumento di sviluppo per i nostri paesi, per la montagna”, sono le lungimiranti parole del sindaco Di Gagliano Aterno dottor Luca Santilli, Comune proponente per il Cammino dei Francescani;

 

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

A queste parole si aggiungono le considerazioni del Sindaco di Ovindoli, dottor Angelo Ciminelli, che ha ospitato l’evento della consegna dei lavori, protagonista di un rilancio socio economico che vede anche nel turismo lento la diversificazione di un offerta destagionalizzata come porta di accesso per le aree ricche di cultura storia arte nell’ottica della valorizzazione in rete con i comuni limitrofi. Il progetto si inserisce nel più ampio quadro di interventi attuati dall’USRC per la valorizzazione dei Cammini degli Altipiani (Cammino Grande di Celestino, Cammino tra i Vestini, Cammino della Baronia, Cammino dei Francescani), un pacchetto di azioni volto ad aumentare l’offerta turistica dei Comuni coinvolti attraverso esperienze culturali innovative. Il percorso, che ha visto il coinvolgimento del Parco Regionale Velino Sirente, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, del Dipartimento di ingegneria civile, edile – architettura e ambientale dell’Università dell’Aquila, del CAI L’Aquila e di tutti i Comuni interessati, si sviluppa intorno ad un percorso complessivo di circa 400 km in un’unica rete.

 

Il Cammino dei Francescani, che si estende per circa 80 km suddivisi in 10 tappe ed intercetta 9 Comuni dell’altopiano delle Rocche e della Valle Subequana, ripercorre in parte il viaggio compiuto da San Francesco assieme al Beato Tommaso da Celano; attraversa alcuni dei luoghi storici più significativi. Il progetto è stato finanziato per € 400.000,00 con l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2016 n. 9 del 30 dicembre 2021, a valere sulla Misura A – Linea di intervento A3.3a del Programma di Interventi per le aree del terremoto 2009 e 2016 (Decreto MEF 15/7/2021) nell’ambito del PNC – Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (DL n.59/2021). La procedura di affidamento lavori, aggiudicata in via efficace a Dicembre 2022, ha visto l’elaborazione del Progetto Definitivo/Esecutivo con l’attiva partecipazione dei Comuni interessati, il confronto e la collaborazione con gli Enti a vario tiolo coinvolti e l’acquisizione dei pareri e nulla osta attraverso la Conferenza di Servizi e la finale verifica e approvazione. Con il Cammino si intende offrire una esperienza immersiva che coinvolga e potenzi l’attrattività e la ricettività dei territori collegati, valorizzando la mobilità lenta attraverso la realizzazione di una identità territoriale ben definita: si vuole inaugurare una narrazione innovativa del territorio percorso, frutto di un capillare lavoro di ricerca, di studio, di valorizzazione e condivisione delle pratiche, delle rappresentazioni, delle espressioni, delle conoscenze, nonché degli spazi culturali e delle emergenze architettoniche presenti. 

 

I principali interventi riguardano diverse azioni infrastrutturali, come la sistemazione del fondo dei sentieri esistenti e la riapertura e ripristino di quelli impraticabili, il taglio della vegetazione arbustiva, la posa in opera di segnaletica direzionale verticale e orizzontale e di elementi distintivi e riconoscitivi del Cammino, quali bacheche e aree di sosta, poste in posizioni strategiche e utili alla comunicazione di informazioni territoriali, culturali e per la sicurezza del camminatore. È prevista inoltre la realizzazione di attraversamenti pedonali in corrispondenza delle intersezioni con le strade provinciali interessate e la fornitura e posa in opera di colonnine di ricarica per e-bike con l’obiettivo di potenziare la mobilità sostenibile e aumentare la qualità del servizio offerto ai fruitori del Cammino. La principale innovazione introdotta nel Cammino è di carattere culturale oltre che digitale e tecnologica: la segnaletica sarà infatti implementata con un sistema basato sulla tecnologia smart dei Beacons virtuali, dispositivi digitali geo-referenziati posizionati lungo il tracciato attraverso cui restituire al viaggiatore un’esperienza di performing heritage nella quale emerge il valore del patrimonio immateriale della comunità. Il camminatore una volta entrato nel raggio di trasmissione del Beacon, verrà raggiunto da una notifica per accedere all’app dedicata, indipendentemente dai segnali di rete, spesso deboli in tali zone, e per essa ai contenuti culturali selezionati. Nell’ottica di una maggiore inclusività, i contenuti multimediali associati ad ogni punto di interesse (layer narrativi, schede testuali, foto, tracce audio e video) saranno flessibili, multilingua, implementabili e modificabili periodicamente attraverso la piattaforma digitale di gestione. La piattaforma permetterà inoltre di monitorare i flussi, ottenendo statistiche utili per definire strategie e azioni di perfezionamento dell’offerta turistica.

 

Tags: abruzzoGagliano aternoOvindoli
Next Post

Stefania Orlando al Jacovella da Celano film festival diretto da Corrado Oddi

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication