MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce Filming Pescasseroli, il progetto formativo per i giovani creativi dell’audiovisivo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
22 Novembre 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Il progetto Filming Pescasseroli prenderà il via venerdì 22 novembre 2024 alle ore 16.30 nel cuore di Pescasseroli, un’opportunità unica per i giovani tra i 14 e i 35 anni di entrare nel mondo del cinema e dell’audiovisivo. Il progetto è promosso dal Comune di Pescasseroli in collaborazione con numerosi partner, tra cui Visioni Future, Limbo Film, Associazione Pescasseroli è W, Associazione Cineforum di Teramo, IFA Scuola di Cinema e Associazione L’idea di Cleves.

Filming Pescasseroli è pensato per formare una nuova generazione di cineasti e professionisti del settore, attraverso un ciclo di attività pratiche e teoriche, tra cui masterclass e workshop, che affronteranno il cinema del reale e le sue varie applicazioni, dal documentario naturalistico al reportage giornalistico. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con esperti di fama nazionale come Riccardo Milani, Giulia Innocenzi, Danilo Procaccianti,  Silvia Scola, ed altri che si aggiungeranno, i quali  condurranno delle masterclass, mentre i registi Luca Cococcetta, Lorenzo Pallotta, Roberto Zazzara e Stefano Chiavarini terranno i workshop pratici durante il periodo di attività previste da Gennaio a Maggio 2024.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Il progetto, che si articola in sei moduli formativi per un totale di 120 ore, si concentra sull’insegnamento di tutte le fasi della produzione audiovisiva, dalla progettazione alla realizzazione finale, con particolare attenzione alla relazione con il territorio e alla valorizzazione delle risorse culturali e naturali del Parco Nazionale d’Abruzzo. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su progetti concreti, tra cui un cortometraggio, un reportage giornalistico e un documentario naturalistico, riflettendo sulla propria identità e sul contesto territoriale che li circonda.

Il programma prevede moduli specifici che affrontano aspetti fondamentali del cinema documentario, tra cui produzione, riprese, suono, montaggio e proiezione cinematografica. Ogni modulo è strutturato in modo pratico e laboratoriale, con l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per creare contenuti audiovisivi di qualità. Gli studenti saranno seguiti da professionisti con esperienza decennale, acquisendo competenze pratiche e teoriche che spaziano dalla gestione della produzione alla ripresa sul campo, fino al montaggio e alla proiezione in sala.

Il programma prevede due sessioni al mese, ogni venerdì e sabato, per un totale di 4 ore al giorno. Ogni modulo didattico si concentrerà su aspetti diversi: il modulo di Cinema del Reale (12 ore) darà una preparazione teorica sui linguaggi del documentario e del reportage giornalistico, mentre i moduli di Produzione (28 ore), Riprese (20 ore), Suono (16 ore), Montaggio (28 ore) e Proiezionista (16 ore) forniranno una formazione pratica completa in ogni fase della produzione cinematografica.

Filming Pescasseroli si distingue anche per la sua innovazione metodologica, con un programma che privilegia l’approccio laboratoriale e operativo. Gli studenti avranno infatti l’opportunità di seguire l’intero processo produttivo di un’opera audiovisiva, dalla creazione dell’idea alla sua realizzazione finale. L’intento è di fornire ai partecipanti una formazione a 360 gradi, ma soprattutto di stimolare il pensiero critico e la riflessione sulla comunità locale, come soggetto attivo di racconto, capace di narrare e preservare la propria identità attraverso il linguaggio cinematografico.

L’iniziativa si pone come obiettivo anche quello di aumentare l’offerta culturale e artistica del territorio, coinvolgendo attivamente i giovani e le comunità locali, sensibilizzandoli sull’importanza del racconto audiovisivo e favorendo la creazione di contenuti che possano contribuire a una visione più consapevole e articolata della realtà che li circonda.

Con Filming Pescasseroli, il Comune di Pescasseroli e i suoi partner mirano a creare un laboratorio creativo che possa stimolare il racconto del territorio attraverso il cinema, rafforzando l’identità locale e offrendo nuove opportunità professionali a livello regionale.

 

Contatti e informazioni:

• Numero: 3482609776

Facebook: Filming Pescasseroli

Next Post

Domenica di pausa per l'Isweb Avezzano Rugby: il punto del presidente Seritti

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication