MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce ad Avezzano l’Istituto Liberale Benedetto Croce, Simonelli: porteremo avanti e diffonderemo la cultura liberale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Settembre 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nasce ad Avezzano l’Istituto Liberale “B. Croce”, costola dell’associazione Istituto Liberale, con sede nazionale a Torino. La sezione abruzzese, che ha scelto, a seguito di votazione, di essere intitolata a Benedetto Croce, si occuperà della diffusione del pensiero e della cultura liberale nella regione, sotto la direzione del dottor Nello Simonelli e di Gregorio Di Salvatore, senatore accademico uscente presso l’Università di Bologna.

“L’Istituto  Liberale – afferma Simonelli – è un’associazione che ha lo scopo di promuovere e diffondere il liberalismo in tutte le sue sfaccettature, avendone come fondamenti le libertà individuali ed il libero commercio, tramite contenuti a sfondo culturale, ludico e interattivo, favorendo lo studio dell’economia liberale, diffondendo i valori propri della tutela dell’individuo e incoraggiandone l’emancipazione. Nella scelta del nome abbiamo deciso di omaggiare Croce, grande pensatore dello scorso secolo e nostro conterraneo: è giusto esaltare le eccellenze della nostra terra”.

NeroKarma lancia il singolo “Cuore Liquido” su tutte le piattaforme digitali

9 Luglio 2025

Commozione e grande partecipazione a Tagliacozzo per le reliquie di San Francesco (Gallery e VIDEO)

9 Luglio 2025

“L’Istituto Liberale non ha fini di lucro, non è vincolato a nessun politico nè partito – continua Di Salvatore – ed ha come scopo la creazione di un terreno fertile di cultura liberale nella società italiana, che consenta ad istituzioni e politica di coglierne i frutti”.

“Cos’è il Liberalismo? E’ sia una filosofia politica – chiosa Simonelli – sia un’idea della vita, che si fonda sugli inviolabili diritti alla libertà, alla vita, alla proprietà ed alla ricerca della propria realizzazione, tutelando ogni individuo dalle coercizioni arbitrarie di altri individui o gruppi di individui, all’interno di un sistema sociale regolato da leggi precise e chiare”.

A concludere, una precisazione di Di Salvatore: “Siamo già presenti in varie città della regione tramite gli altri fondatori della sezione, nell’aquilano, nel chietino, nel teramano e nel pescarese, oltre a chi è all’estero ma vuole ugualmente contribuire nell’interesse della sua terra. Ad avviare questo percorso, ad oggi, oltre noi ci sono Christian Aceto, Luca Cappella, Mattia Di Cesare, Alessandro Faonio, Mattia Gallese, Thomas Maiezza, Vincenzo Mariani e Guido Sparvieri. E molti altri, da tutto l’Abruzzo, sono in procinto di entrare per dare il loro contributo”.

Next Post

Giornata nazionale dei borghi autentici, Sante Marie aderisce all'iniziativa all'insegna del turismo e delle eccellenze culinarie

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication