MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce a Civita d’Antino il museo Antinum con i reperti archeologici della Valle Roveto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2015
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Civita D’Antino. E’ stato inaugurato sabato il Museo “Antinum” dove sono esposti reperti archeologici rinvenuti a seguito di interventi a carattere di urgenza da parte della Soprintendenza. In particolare si possono ammirare le terrecotte votive venute alla luce nei decenni scorsi in via Manzoni e un interessante complesso di ceramica da mensa di epoca tardo-repubblica proveniente da via Genova; dalla Valle Roveto provengono, per il momento, i corredi di due sepolture intercettate nel corso dei lavori nella zona artigianale di Capistrello. sara cicchinelli, sindaco di civita d'antinoLa struttura, antica Chiesa di Santa Maria, che sovrasta e domina tutta la Valle Roveto, è stata ristrutturata con fondi Docup, mentre gli interventi di allestimento sono stati realizzati grazie a fondi della Giunta Regionale e fondi PIT.  Preziosa è stata la collaborazione tra Amministrazione Comunale e Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo che sicuramente, a breve, permetterà di avviare i lavori di scavo nel sito archeologico “Terra Vecchia”. All’interno del museo ogni Comune della Valle Roveto ha un monitor dove può valorizzare il proprio paese con delle foto e pubblicare anche gli eventi. “Il museo rappresenta una grande risorsa per Civita D’Antino e per la Valle Roveto. Sarà gestito da associazioni e persone del posto, creando così anche qualche opportunità di lavoro” ha affermato il Sindaco Sara Cicchinelli, chiedendo agli altri Amministratori di essere uniti per la valorizzazione e lo sviluppo del territorio. Erano presenti all’evento il Presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, l’Archeologa Amalia Faustoferri, intervenuta per la Soprintendenza dei Beni Archeologici dell’Abruzzo e numerosi Sindaci e Amministratori della Valle Roveto. Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio della Riserva Naturale “Zompo lo Schioppo”.

 

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025
Next Post

Alla riscoperta della nostra storia, incontro a Magliano sulla figura di Laurini

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication