MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nasce a Celano un corso in diritto dell’immigrazione rivolto ai giovani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Nel corso di un’affollatissima assemblea, tenutasi presso lo sportello giovani di Strada 14, alla presenza dell’onorevole Filippo Piccone, del Presidente del Consiglio Comunale Lisa Carusi, dell’assessore Ezio Ciciotti, del consigliere Barbara Marianetti e con l’intervento dell’assessore al Lavoro e Formazione Professionale, Angela Taccone, è stato presentato il nuovo Corso per esperto in diritto dell’immigrazione. Il corso, progettato da Sandro Valletta su impulso dell’ Assessore al Lavoro e alla Formazione del Comune di Celano, Angela Taccone, risponde all’esigenza, sempre più presente, di formare figure di riferimento in grado di offrire approfondimenti su temi riguardanti il fenomeno migratorio, processo, questo, in continua evoluzione e, al contempo, elemento strutturale di tutte le società europee. Troppo spesso, infatti, parlare di immigrazione e di immigrati vuol dire rifarsi ad una sfera di corso picconeconoscenze fin troppo lacunose, frutto di discorsi riportati ma non corrispondenti alla realtà. Argomentare d’ immigrazione oggi vuol dire, al contrario, essere capaci di rispondere a bisogni costanti, di varia e vasta intensità, avendo cura, da una parte, di dare impulso alla motivazione e alla consapevolezza dei singoli volontari, dall’ altra, di formare operatori in grado di supportare le attività degli enti pubblici territoriali che sempre più di frequente chiedono alle associazioni di adempire a compiti che la crisi economica rende loro impossibile svolgere. La drastica riduzione degli interventi attuabili dallo stato sociale ha avuto, infatti, come diretta conseguenza, il taglio degli interventi di sostegno e di aiuto alle fasce più deboli e più emarginate della società. Al mondo del volontariato, la sfida delle idee migliori per intervenire. Il Corso intende formare la figura dell’ esperto in diritto dell’ immigrazione offrendo, a coloro che operano in questo delicato settore, un’ aggiornata analisi sulle diverse componenti teoriche e pratiche dell’azione sociale nei confronti degli extracomunitari, delle loro famiglie e dei gruppi di cui sono parte. Egli dovrà, quindi, essere in grado di prestare la sua opera con piena conoscenza del quadro normativo e sociale evitando approssimazioni e improvvisazioni, allo scopo di ottimizzare la mediazione tra le esigenze e la sensibilità della cittadinanza e quelle specifiche dei vari gruppi di immigrati. Egli sarà, altresì, in grado di leggere e riconoscere i nuovi bisogni. Il Corso è pensato per offrire una panoramica quanto più esaustiva sui principali temi legati all’ immigrazione: dal quadro normativo e giuridico, indispensabile base teorica di un qualificato profilo di esperto dell’ immigrazione, agli aspetti socio-economico dei processi migratori in tutte le loro fasi, fino ad arrivare ai principi e ai valori connessi all’ accoglienza, all’ integrazione e alla sussidiarietà del servizio pubblico, chiamato a dotarsi di nuovi modelli di governance in grado di rispondere alle esigenze emergenti più attuali. Costituirà inoltre materia di lezione la comunicazione interculturale e sociale, come strumento di cui la società civile si avvale per dare nuove risposte e nuove attenzioni alle realtà locali, per tutto ciò che è specifico e contingente.

L’ attività del Corso è articolata in moduli. Le lezioni frontali, con annessa la distribuzione di dispense, permetteranno al gruppo di avvalersi di un supporto innovativo per l’erogazione dei contenuti didattici nonché di veicolare informazioni sotto forma di testi. Tutti gli incontri prevedono l’ alternanza di momenti teorici, di sperimentazione diretta dei contenuti e di rielaborazione di gruppo. In questo modo sarà stimolato il coinvolgimento personale e la partecipazione attiva alla formazione, tramite il valore aggiunto di focus group, con analisi e rilevazioni di bisogni formativi specifici.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

ARTICOLAZIONE DEL CORSO:

Modulo 1__ Carta dei valori, dell’immigrazione e della cittadinanza.

Modulo 2__ La normativa italiana su ingresso, soggiorno e allontanamento.

Modulo 3__ Lo straniero in Italia: manuale d’ integrazione.

Modulo 4__ L’ integrazione degli immigrati e le modifiche indotte sui servizi pubblici.

Modulo 5__ Comunicazione interculturale e sociale.

Modulo 6__ Testo Unico sull’ Immigrazione.

Modulo 7__ Il diritto di famiglia e la mediazione familiare in situazioni di divorzio e separazione nelle

famiglie immigrate.

Modulo 8__ L’assistenza sanitaria.

 La durata complessiva del Corso è di 40 ore. È rivolto a persone ambosessi, cittadini stranieri, volontari, collaboratori professionali e consulenti, operatori del terzo settore, delle associazioni di volontariato, sindacali e di categoria, impiegati e funzionari della P.A. Il numero degli iscritti, in età compresa tra i 20 e i 65 anni, ha superato le più rosee aspettative, rispetto ai 15 previsti, arrivando a 38 con la obbligatoria suddivisione in due gruppi. Le lezioni inizieranno giovedì 21, alle ore 9:30, per un gruppo, e venerdì 22 aprile, alle ore 10, per l’altro.

 

Next Post

Un corso per conoscere i serpenti e sapere come comportarsi quando si incontrano

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    521 shares
    Share 208 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication