MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nas in autogrill e locali sulle strade regionali: green pass scaduti, 15mila euro di sanzioni e sequestro alimenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Marzo 2022
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. I Carabinieri del NAS di Pescara, agli ordini del tenente colonnello Domenico Candelli, hanno eseguito mirate verifiche presso aree di servizio presenti lungo la rete autostradale e le principali vie di comunicazione regionali. Le ispezioni hanno riguardato il rispetto dei protocolli adottati per mitigare i rischi di diffusione del contagio da Sars- Cov-2, il possesso delle certificazioni verdi Covid-19 da parte di lavoratori ed avventori, il possesso dei requisiti igienico sanitari e strutturali dei locali e delle attrezzature delle imprese alimentari e la rintracciabilità degli alimenti.


Nei tratti della “Strada dei Parchi” e dell’Autostrada Adriatica i Carabinieri del NAS di Pescara hanno ispezionato 10 aree di servizio, controllando il possesso del green pass ad oltre 130 utenti e contestando 3 violazioni amministrative per carenze nell’applicazione delle norme per il contenimento del COVID e per omesso controllo del green pass da parte dei gestori.

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

Lungo le strade extraurbane principali regionali, inoltre, i NAS hanno ispezionato ulteriori 13 aree di servizio con annessa attività di bar – ristorante. Nel corso dei servizi sono state controllate oltre 200 persone ed elevate 12 violazioni amministrative per omesso controllo del green pass degli avventori, per presenza di lavoratori muniti di green pass decorso di validità e per l’omesso controllo da parte dei datori di lavoro.

 

 

Inoltre, in un’area di servizio ubicata sulla Fondo Valle Sangro i Carabinieri hanno documentato rilevanti inadeguatezze igienico sanitarie e hanno sequestrato circa 120 kg di prodotti carnei e conserve alimentari, detenuti in assenza di informazioni utili alla loro rintracciabilità.

Complessivamente, la campagna di controlli ha determinato la contestazione di oltre 15.000 euro in sanzioni amministrative.

Next Post

“Grandi opportunità dal Pnrr. Ma serve coordinamento per risultati reali", incontro del Pd con Paola De Micheli

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication