MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Muzio, il fumetto che porta a spasso nel tempo tra le pagine della storia di Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Maggio 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Avezzano città che legge, il “Torlonia” e il “Pollione” reinterpretano il mito di Teseo e Arianna

23 Novembre 2025

Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

22 Novembre 2025

Avezzano. Battaglie, luoghi, invasioni, tentativi falliti e poi riusciti di prosciugamento di un immenso lago, vicende del terremoto e leggende. Nel fumetto realizzato dall’associazione sessantasettezerocinquantuno (il nome deriva dal Cap della città) c’è tanto della storia di Avezzano, capoluogo naturale della marsica con un presente di moderno centro abruzzese e un passato segnato da cicatrici e segni dell’identità in buona parte seppelliti nel devastante sisma del 1915.  

I ragazzi dell’associazione hanno voluto raccontare i fatti più significativi e spesso sconosciuti e tramandarli con uno strumento adatto a tutti e presentato oggi, al Castello Orsini, ai giovani studenti della terza media. 

Il racconto parte dal protagonista Muzio (nome che richiama Muzio Febonio), giovane che trova un orologio magico capace di portare indietro nel tempo e attraversare le vicende più significative della storia della città. Così, al lettore si svelano luoghi, vicende di antichi castelli diventati ruderi, storie di briganti, fatti religiosi, date cruciali, richiami e qualche ricostruzione che cede un po’ all’estro narrativo ma mai dimenticando il rispetto per la verità di quanto accaduto quantomeno nelle origini delle vicende.

Con il patrocinio del Comune di Avezzano e il prezioso supporto della multinazionale L Foundry, il fumetto è stato presentato dal disegnatore Alessandro Maurizi, dal presidente dell’associazione Giulio Fiocca anche grazie alle letture dell’attore Alberto Santucci e presto sarà disponibile per le scuole.

Un modo per arrivare con immediatezza all’universo degli studenti che hanno ripagato con domande e curiosità lasciando per una volta il cellulare per tuffarsi nei disegni e nei racconti accattivanti. Una bella storia in cui forse riconoscono qualcosa di loro che mai nessuno aveva raccontato così. 

 

Tags: avezzano
Next Post

Elezioni amministrative, ecco i risultati del voto in tutti i comuni abruzzesi

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication