MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Musiche di Schumann e Brahms al Teatro dei Marsi con il Quartetto Michelangelo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. Arriva il 17 febbraio alle 21 il Quartetto Michelangelo con Francesca Vicari al violino, Luca Sanzò alla viola, Gianluca Giganti al violoncello e Elena Matteucci al pianoforte. Il programma prevede Robert Schumann: Quartetto op. 47 in mib maggiore, Sostenuto assai – allegro non troppo – Scherzo Molto vivace – Andante cantabile – Finale. Vivace; Johannes Brahms: Quartetto op. 25 in sol minore. Formatosi nel 1986, nei suoi venticinque anni di attività il Quartetto Michelangelo si è affermato come uno dei migliori gruppi da camera della sua generazione. Dopo l’esordio avvenuto in Spagna, nel 1993 ha vinto il primo premio al concorso cameristico internazionale di Illzach (Francia). Regolarmente invitato dalle principali associazioni concertistiche italiane, il gruppo ha tenuto concerti in Europa e nelle Americhe, godendo sempre dell’accoglienza più calorosa del pubblico e dei favori della critica. “ Il Quartetto Michelangelo si cimenta abitualmente con i grandi titoli del suo repertorio, con una dimestichezza che affonda le radici nell’affetto per la pagina suonata oltreché nella lucida coscienza critica. Solo così ha potuto trovare ed affinare nel tempo un suono morbido e pastoso e un’intesa che travalica di gran lunga il semplice affiatamento professionale” (La Stampa).  Accanto al repertorio suo proprio, il gruppo propone anche composizioni per quintetto, collaborando con musicisti come Dimitry Sitkovetsky, Massimo Quarta, Domenico Nordio; guarda con attenzione alla produzione contemporanea, avendo al suo attivo alcune composizioni ad esso dedicate, e si dedica con passione alla prassi esecutiva con strumenti originali.

Next Post

Arrestato dalla polizia lo scippatore di fine anno, è un giovane di Gioia dei Marsi

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication