Gioia dei Marsi. Grande partecipazione per i due concerti d’arpa in altura, organizzati il 25 e 27 luglio nell’ambito del cartellone estivo di Gioia dei Marsi (L’Aquila). Gli eventi, abbinati a escursioni in montagna, hanno proposto un modo nuovo di vivere l’esperienza naturalistica, coniugando passeggiate tra i panorami del Borgo delle Grette e di Sperone Vecchio – location del film Un mondo a parte, con l’ascolto della musica classica.
Protagonista la maestra Maria Palma con la sua arpa, accompagnata dal soprano Alessandra Marangon e dal flauto di Marco Nucci, che hanno incantato i numerosi spettatori.
“Il dolce suono dell’arpa”, ha dichiarato il sindaco di Gioia dei Marsi, Gianluca Alfonsi, “unito alla voce del soprano Marangon e al flauto, insieme agli incantevoli paesaggi dei nostri borghi, hanno sublimato l’anima e accarezzato il cuore. Là dove le parole non arrivano, può la musica”.
“Ringrazio i tanti spettatori che sono saliti in quota”, ha aggiunto il primo cittadino, “e gli infaticabili amici del Gruppo Alpini ‘Torre di Sperone’, guidati da Dario D’Eleuterio, che hanno curato magistralmente l’organizzazione, arricchendo quest’anno anche con un momento enogastronomico di degustazione dei prodotti tipici. Un grazie sentito, infine, al mio assessore Nicola Antonelli, che ha coordinato l’evento con grande impegno”.
Il sindaco ha concluso sottolineando la volontà dell’amministrazione di investire sul turismo esperienziale, considerato una risorsa strategica per il territorio.