MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Museo lapidario e del prosciugamento del Fucino. Oggi la presentazione in comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Marzo 2011
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

11 Novembre 2025

Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

11 Novembre 2025

Avezzano. Firmato il protocollo d’intesa tra comune, Regione, Provincia, Fondazione Carispaq, direzione regionale per i Beni culturali, Arssa e associazione Antiqua per la realizzazione del museo del prosciugamento del lago Fucino e il museo lapidario. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala consigliare di Avezzano. Il polo culturale verrà allestito prossimamente nei locali dell’ex mattatoio di Avezzano. Il progetto, nato da un’idea dell’Associazione Antiqua, ha trovato grande approvazione da parte del Comune di Avezzano che è si fatto promotore dell’iniziativa. L’area del Fucino è ben definita da testimonianze della presenza dell’uomo fin dall’epoca pre-protostorica. Essa è stata teatro di una eccezionale opera di trasformazione del territorio, il prosciugamento del grande lago, il terzo d’Italia, già tentato nel I secolo D.C. dall’imperatore Claudio e realizzato con successo da Alessandro Torlonia alla fine dell’Ottocento. La grandiosità dell’opera di bonifica idraulica è unica al mondo. Essa ha comportato una radicale trasformazione ambientale e ha suscitato l’interesse di ingegneri, tecnici, studiosi, scrittori di tutto il mondo nel corso dei secoli. Il Museo del Prosciugamento avrà varie sezioni in cui saranno esposte ingenti testimonianze archeologiche e tecnico-ingegneristiche; l’allestimento sarà organizzato in un coinvolgente excursus di carattere archeologico, topografico, geologico e documentario. Un vero e proprio itinerario di conoscenza basato non solo sull’esposizione di importanti reperti, ma anche su dispositivi tecnologici, ideati con il preciso obiettivo di creare percorsi conoscitivi vivaci, spazi didattici accessibili e stimolanti, offrendo coinvolgimento emotivo e valore aggiunto all’esperienza di visita per i visitatori di tutte le età. Il Museo, inoltre, valorizzerà nel tempo il proprio patrimonio, organizzando attività didattiche-divulgative, di studio e di ricerca, eventi culturali e itinerari di visita. Il complesso dove verrà allestito il Museo del Prosciugamento è posizionato nella zona sud del comune di Avezzano,  e in una posizione nevralgica rispetto al sistema viario urbano ed extraurbano. La superficie dell’edificio, ex mattatoio, attualmente non utilizzato, è di 3.150 mq. L’ambizioso progetto prevede varie fasi di lavorazione e vedrà il suo compimento entro la fine del 2012. L’aspettativa, essendo il progetto di ampio respiro nazionale e internazionale per la sua peculiarità e unicità, è quella di potenziare la fruibilità del patrimonio proprio della Marsica e creare una concreta risorsa per lo sviluppo economico del territorio, accrescendone la visibilità e i valori.

Next Post

L'esercito di precari in protesta all'Aquila. La pioggia non ha fermato 200 manifestanti

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication