MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Museo dell’uomo e della natura, al via i progetti Oggi si lavora e Natura in musica per superare le differenze

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
15 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano dei Marsi. Il prossimo 18 giugno, presso il MUN, il Museo dell’Uomo e della Natura del raggruppamento carabinieri Biodiversità, verrà dato il via ufficiale ai progetti “Oggi si lavora” e “Natura in musica” e delle iniziative dedicate alle persone ciechi e ipovedenti alla presenza della stampa e delle autorità locali. I progetti scaturiscono dalla collaborazione fra carabinieri forestali, reparto biodiversità di Castel di Sangro e ANFASS, Associazione nazionale di famiglie di persone con disabilità intellettive e o relazionali, e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, tendenti a proporre attività di integrazione rivolte alle persone diversamente abili. Teatro di queste iniziative è il MUN, il museo recentemente rinnovato, posto all’interno del Centro Visite della Riserva Naturale Orientata Monte Velino di Magliano dei Marsi, una struttura all’avanguardia che offre differenti approcci alla conoscenza ambientale. Il Museo incarna il concetto di “prossimità” che in questo caso si declina con la vicinanza concreta anche alle fasce sociali svantaggiate, dimostrando il contatto fra l’Istituzione o ogni cittadino per la difesa comune della natura. In particolare ogni sezione del MUN permette ai visitatori di sperimentare attività inerenti la conoscenza della Biodiversità e, specialmente il pubblico più giovane, viene stimolato con interrogativi e curiosità che aiutano a immergersi con interesse nei diversi ecosistemi.

 

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

19 Agosto 2025

Tromba d’aria nel Fucino, rami e piante cadute in strada a Trasacco

19 Agosto 2025

Percorrendo il Museo vengono illustrate le buone pratiche messe in atto negli anni per salvaguardare le specie minacciate quali l’aquila reale e l’orso marsicano e le altre reintrodotte come il cervo, il corvo imperiale e il grifone. Il nuovo assetto ha permesso di rendere il percorso museale accessibile ai disabili motori e sensoriali, attraverso accorgimenti e procedure utili a rendere interattiva la visita, il tutto grazie alla collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Avezzano. L’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti, infatti, mette a disposizione guide qualificate per non vedenti e ipovedenti, interessati alla visita del museo e della Riserva, svolgendo anche attività specifiche con l’ausilio di materiali studiati appositamente per l’accessibilità. Il progetto “Oggi si lavora” durerà circa quattro mesi e avrà l’obiettivo di insegnare le competenze fondamentali per saper intraprendere in futuro un rapporto di lavoro mentre il progetto “Natura in musica” della durata di circa sette mesi, sfrutterà le pratiche sia del contatto degli animali sia l’espressione musicale come terapie complementari in varie condizioni patologiche e para fisiologiche. Le attività con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Avezzano saranno svolte, invece, durante tutto l’anno rinnovandosi con programmi differenti a seconda delle stagioni.

 

Alla presentazione sarà presente il Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, i Responsabili dell’Associazione ANFASS di Avezzano e dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, i Sindaci dei Comuni di Avezzano, Tagliacozzo, Magliano dei Marsi e Celano nonché i vertici delle Associazioni MICRON Foundation, Fondazione CARISPAQ, CARITAS di Avezzano e EINGANA di Avezzano e il Presidente dell’Associazione di volontariato della Provincia de L’Aquila.

 

Next Post

La giovane fotografa marsicana Maria Di Stefano intervistata dalla start-up editoriale di Freeda

Notizie più lette

  • Salva la festa dei Santi Martiri a Celano: i festeggiamenti si svolgeranno come di consueto

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Addio a Monica Paris, se ne va a 55 anni una donna buona e generosa

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Tromba d’aria nel Fucino, rami e piante cadute in strada a Trasacco

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Unica in Abruzzo e seconda in Italia: il Majorana di Avezzano diventa Campus Formativo Innovativo

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Incidente a Borgo Incile: coinvolta un’auto, sul posto i Vigili del Fuoco

    418 shares
    Share 167 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication