MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Museo animato: studenti del Torlonia e del Bellisario guide nel castello di Celano

Giada Salvati di Giada Salvati
30 Settembre 2023
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Domenica 1 ottobre, alle 11:30, il castello Piccolomini di Celano aprirà le sue porte ad una coinvolgente visita guidata. Le opere d’arte ospitate nel Museo d’Arte Sacra della Marsica si “animeranno” presentandosi ai visitatori.

Studenti del Liceo Classico “A. Torlonia” e del Liceo Artistico “V. Bellisario”, nell’ambito di un accordo stipulato tra lIis “A. Torlonia- V. Bellisario” e la Direzione Regionale Musei Abruzzo, durante il periodo estivo hanno esplorato e appreso la storia dell’antico castello celanese e delle ricche collezioni musealizzate.

Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

28 Ottobre 2025

Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

28 Ottobre 2025

Sotto la guida dei funzionari museali, della direttrice del castello di Celano, Geltrude Di Matteo, e di Marina M. S. Nuovo, responsabile dell’Ufficio Servizi Educativi, i ragazzi sono stati introdotti ai principi e strategie basilari che regolano l’esperienza di una visita guidata (engagement dei visitatori e modalità corrette e consapevoli della comunicazione verbale e non verbale).

Gli studenti, poi, hanno scritto dei testi relativi a ciascuna delle opere da loro scelte: sorta di canovacci mediante i quali ogni opera potrà presentarsi “in prima persona” e raccontare di sé. Saranno perciò le ragazze e i ragazzi coinvolti a dar loro voce domenica 1 ottobre, quando finalmente entreranno in azione in veste di guide museali originali e coinvolgenti.

Diversi e importanti gli scopi del progetto: prima di tutto sviluppare e offrire un’esperienza di fruizione del patrimonio culturale, in cui sapere scientifico e creatività performativa si fondono, con un linguaggio semplice e chiaro e, al contempo, accattivante e mai banale e poi, soprattutto, potenziare negli studenti le competenze disciplinari e relazionali e avvicinarli alle professionalità del fecondo settore del turismo culturale.

Next Post

Riunione del consiglio comunale: approvato il bilancio consolidato 2022

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Sorgente Rio Sonno a secco, possibili disservizi in 3 comuni: ecco come chiedere intervento dell’autocisterna

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication