MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Muscoli alari in continuo movimento e miele: ecco il paradiso a 30° delle geniali api

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
17 Gennaio 2023
A A
176
Condivisioni
3.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Muscoli alari continuamente in azione, come se fossero perennemente in attività in palestra. Ed ecco che le temperature gelide dell’esterno vengono contrastate in un “piccolo paradiso” che supera anche i trenta gradi.

È il lavoro delle “geniali” e straordinarie api, che quando il freddo si fa sentire, si raggruppano per contrastare il gelo.

Giornata delle api, D’Eramo: “Attuate misure concrete per sostenere la filiera”

20 Maggio 2025

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

19 Maggio 2025

“Dopo tanto le temperature stanno scendendo e di molto”, spiega Mario Petrella, apicoltore di Avezzano, “già da qualche mese le api sono in “glomere”. Vuol dire che sono tutte raggruppate strette l’una all’altra. La tecnica che adottano è tanto semplice quanto straordinaria. Mentre sono in glomere contraggono in continuazione il loro muscolo più potente che è quello alare. In questo modo il muscolo si scalda, come del resto succede a noi quando andiamo in palestra. Con questa azione le api riescono a portare la temperatura del glomere a 30° e anche più”.

“Ma non si limitano a questo”, conclude l’apicoltore, “il glomere è dinamico. Le api esterne, che nel frattempo si sono raffreddate, vengono fatte spostare all’interno del glomere e quelle interne, che ormai sono calde, vanno verso l’esterno. Questa operazione la mantengono per tutta la durata dell’inverno”.

Ma come “si mantengono” le api in questo lungo periodo di freddo?

“Per produrre tutta questa energia le api mangiano e consumano miele”.

Tags: apiapicolturaglomeremario petrellamielemiele abruzzo
Next Post

Il Nono Reggimento Alpini in partenza per il teatro operativo kosovaro

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication