MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Murales nel sottopasso imbrattati con bestemmie e volgarità, “E fu… città d’arte?”

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
5 Maggio 2016
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Benessere degli animali, il Comune di Avezzano stringe il “patto della salute” con associazioni e veterinari

9 Ottobre 2025

Tagliacozzo. In una piccola cittadina, non esistono forme d’arte più giovani, più vive e più colorate, più armonizzanti dei  “dipinti a murales”. Oggi, proprio a Tagliacozzo, quella che dovrebbe essere definita città d’arte, sembra che questa sensibilità artistica sia stata calpestata sotto da “mani fortemente incivili”. Il “sottopasso degli Angeli”, inaugurato cinque anni fa con solenne processione sotto l’amministrazione guidata da Dino Rossi, fu colmato di bellissimi pitture a muro da quattro giovani del posto, con immagini raffiguranti la cittadina, l’amore, la vita, la poesia. Oggi, questi murales sono imbrattati di bestemmie, immagine falliche, frasi adolescenziali sulla droga, l’amore, l’amicizia. 13187733_10205035982338303_2048139486_nVolgarità di ogni gusto. A raccontare i particolari del progetto è Robert Kovacevic, protagonista nella realizzazione dell’opera, insieme ad Andrea Parente e i fratelli Ashe (che hanno dipinto magicamente anche altri muri della città). Da alcuni anni, Robert vive a Bologna ed è venuto a conoscenza proprio ieri della malasorte delle sue opere: “Ho un ricordo bellissimo di quell’estate in cui abbiamo lavorato”, esclama,  “vedere adesso queste immagini mi riempie il cuore di rabbia e dolore”, racconta “il danno fatto, non è solo all’opera in sé, ma ai cittadini. Ricordo ancora che mentre noi lavoravamo, ragazzi, adulti, anziani che passavano di lì ci sostenevano e apprezzavano incuriositi. Addirittura, alcuni studenti del posto fecero una colletta per aiutarci. dragoFu un duro lavoro, ma apprezzato da tutti”, spiega, “il progetto nacque da alcuni discorsi con Mario Iacomini, operatore culturale di varie attività nel paese e ogni dipinto rappresenta un pezzo di Tagliacozzo, dai personaggi rappresentati, a Dante e la storia, alle formule scritte, al drago che simboleggiava il simbolo nemico della globalizzazione”. Conclude, “Non so chi siano i colpevoli, ma immagino ragazzi delle nuove generazioni, sicuramente qualcuno che non ha nulla da fare, ma ha creato un danno per gli stessi turisti che visiteranno la cittadina. Come vedo dalle foto, alcune frasi sono scritte con bombolette comprate appositamente, per cui si tratta di atti premeditati, dettati sicuramente anche dall’età, ma non per questo giustificabili”. In questi anni, molti hanno lamentato delle scritte sui muri, ma principalmente all’interno del centro della città. Il sottopasso non è stato mai preso in considerazione. Tanto meno dall’amministrazione uscente. Si tratta, inoltre, di una zona periferica e anche potenzialmente pericolosa di notte, specie per alcune ragazzine adolescenti e sarebbe necessario un miglior sistema di controllo. 13170615_10208579830045132_2010482556_oÈ questo delle immagini, forse, il “Contenitore naturale di arte e cultura” come è stata definita ufficialmente la cittadina di Tagliacozzo? Una definizione, forse un po’ inappropriata dal punto di vista epistemologico, ma nell’ultimo anno anche sotto il profilo “antropologico”. Alla vigilia delle elezioni, ci si augura, magari, che queste parole dell’artista e queste foto, possano far riflettere i nuovi candidati su una necessaria proposta ragionata che tenga conto di determinate sensibilità, specie in questioni artistiche. Kovacevic scrisse sulla parete superiore in biancoverde: “Tagliacozzo Risorge”. Oggi, la domanda è: Tagliacozzo, città d’arte, risorgerà? @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Next Post

Anziana sequestrata in casa e rapinata della pensione da una banda di incappucciati

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication