MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Muore l’orso catturato nel parco del Sirente Velino, forse per cause di natura virale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Gennaio 2012
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità: domenica 12 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Rocca di Mezzo. Non ce l’ha fatta l’esemplare di orso bruno marsicanomorto dopo la cattura all’interno del Parco Sirente Velino. Era stato trovato ferito nella serata di ieri ma non ce l’ha fatta. Non si escludono cause dovute a un’infezione virale. E’ stato rinvenuto nella Piana del monte Sirente. Il plantigrado tra gli 8 e i 10 anni, del peso di 150 chili, e’ stato trovato morto alle prime ore dell’alba nel centro faunistico del Parco nazionale d’Abruzzo, dove era stato portato dopo la cattura nell’area del Parco regionale Sirente Velino per essere sottoposto alle cure e ai primi esami. La morte dell’animale potrebbe essere stata causata da infezione virale, (anche se si attendono i risultati dell’istituto zooprofilattico di Teramo) che provoca anche dermatite: l’orso, infatti, presentava pesanti ferite al volto, frutto dello sfregamento delle unghie, oltre a condizioni generali precarie. Ora il Parco Sirente Velino, in collaborazione con la Provincia, il Parco Nazionale d’Abruzzo e il Corpo Forestale dello Stato, quindi, ha organizzato una task-force per monitorare il percorso del plantigrado sulla neve nella speranza di individuare le cause che potrebbero aver ingenerato l’infezione. “Il quadro generale che ha portato alla morte dell’orso bruno marsicano, -arrivata subito dopo la conferma della presenza del plantigrado nel Parco Sirente Velino-, una perdita pesante per l’ecosistema”, afferma il direttore Oremo Di Nino, “fa pensare alla morte per infezione virale. Per tali ragioni e’ stata fatta l’autopsia sull’animale e i referti sono stati inviati all’istituto zooprofilattico di Teramo. In attesa delle risposte degli esami, abbiamo programmato una battuta ad ampio raggio nell’area del Sirente per evitare rischi ad altri animali”. L’orso bruno marsicano e’ stato trovato nella mattinata di ieri: una grande scoperta per il Parco regionale, dove sono stati realizzati 3 progetti Life finanziati dall’Unione Europea proprio per migliorare l’habitat frequentato dai plantigradi. L’area protetta regionale, infatti, rappresenta una cerniera ideale tra i Parchi nazionali abruzzesi, uniti nella rete natura 2000, che stanno operando a braccetto anche nel campo della promozione turistica.

Next Post

Gli amministratori di Pescina si riducono le indennità per "dare il buon esempio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication