MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Multicultura” nella XXXVII Rassegna del Folklore, danze, canti e amore per la terra

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
3 Agosto 2016
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Emozioni in musica: Antonio Greco e i Neri a Metà incantano Avezzano con “Sensazioni”

6 Novembre 2025

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025

Tagliacozzo. Si è concluso domenica sera, uno degli eventi culturali più storici della “Città d’arte” di Tagliacozzo. Per il trentasettesimo anno, si è svolta sul palco di Piazza Obelisco, la Rassegna del Folklore, organizzata dal “Corale Luigi Venturini della maestra Elisa Blasetti”. Sin dalla prima edizione, la rassegna ha rappresentato un appuntamento fondamentale per il progresso turistico della città, abbracciando gruppi di danza, ballo e folklore appunto, provenienti da tutto il mondo. Allargando sempre gli orizzonti in una mentalità che va oltre la tipica e alta roccia dei monti che chiudono la cittadina, anche quest’anno sono giunti ad allietare il pubblico estivo artisti provenienti da diversi Paesi e Continenti: tra sabato e domenica, si sono esibiti sul palco danzatrici e musici del Coros y Danzas de Ronda  della Spagna, il Balé Folklorico da Amazonia del Brasile, “I Guje”, di Guglionesi, in provincia di Campobasso. Il Folk Ensemble Bagrati dalla Geogia, “La Compagnia degli Zanni” di Pescorocchiano, provincia di Rieti, ed infine gli Indlondo Zulu Dancers, dal Sud Africa che hanno concluso lo spettacolo. Sicuramente, tra le file del pubblico, si è avvertito “un deciso rialzo delle temperature”, quando brasiliani e sudafricani, in pochi minuti, hanno cercato di riprodurre il calore delle loro terre d’origini, tramite i loro tipici canti, balli e acrobazie. Goliardica e particolare, la rappresentazione dei membri della Georgia che secondo gli abiti e i costumi tradizionali del loro paese, hanno rappresentato uno spettacolo scenografico decisamente suggestivo. “Fin dai mesi invernali, prepariamo la migliore accoglienza possibile per i gruppi che saranno protagonisti dei due giorni dedicati al folklore”, commentano gli organizzatori del Corale Venturini, “come da tradizione, nell’ultimo fine settimana di luglio, oltre a provare i brani per l’assaggio di spettacolo da offrire, come da usanza consolidata, all’apertura della serata del sabato”. In conclusione, “tutto ciò perché si è consapevoli che, attraverso questa preparazione, passano importanti messaggi quali quelli dell’amore per la propria terra, della fierezza della propria identità, del rispetto delle diversità e della condivisione di emozioni. In una sola parola di Pace”. Un evento “multiculturale”, che con gli anni è divenuto tradizione, riuscendo ad aprire la città a un turismo mondiale. Una manifestazione di pluri-identità a confronto sullo stesso palco. Identità che non si scontrano, ma si confrontano, incontrandosi nell’universale amore per l’arte, la danza, il canto e soprattutto per la terra madre. @RaffaeleCastiglioneMorelli

Next Post

Agorà pubblica dei 5 Stelle a Pescina per informare e discutere con i cittadini di sanità

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    264 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication