MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Multe al funerale, Giovagnorio: agguato agli automobilisti. Le scuse di Di Marco Testa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Tagliacozzo. Non si placano le polemiche sulle multe emesse durante il funerale del giovane Emiliano Di Marcello alle auto parcheggiate lungo la strada. Ieri, durante il consiglio comunale, il consigliere Vincenzo Giovagnorio ha presentato un’interrogazione per chiedere spiegazioni su tale gesto. “L’impressione che ultimamente si va diffondendo tra la popolazione residente e tra le persone ospiti che soggiornano in Tagliacozzo è che più che controllo, pianificato e continuato, delle soste automobilistiche nei parcheggi autorizzati, si tenda, da parte di coloro che sono preposti a tale funzione, un vero e proprio “agguato” ai danni di chi parcheggia la propria automobile”, ha spiegato Giovagnorio, “o negli spazi delineati dalle strisce bianche (dove, in alcuni casi, vi è l’obbligo di esporre il disco orario), o negli spazi delineati dalle strisce blu (dove vi è l’obbligo di esporre lo scontrino di pagamento della sosta); “agguato” teso, a mio parere, più che altro per “fare cassa”. Domenica 26 ottobre, erano circa le 13, ho assistito ad una scena di cui mi sono vergognato: un turista con la propria famiglia, di ritorno alla sua auto dopo aver fatto la spesa presso alcune attività commerciali intorno a via Marconi, ha trovato il foglio della contravvenzione elevatagli dall’ausiliario del traffico poiché non aveva pagato il pedaggio dei parcheggi delimitati dalle strisce blu. Come il malcapitato e maldestro, un’altra trentina tra turisti e residenti sono incappati nella sanzione. Giusto! – mi verrebbe da dire e dico – gli italiani siamo un popolo di indisciplinati e quando subiamo le conseguenze del non rispetto delle leggi, ci atteggiamo – da bravi teatranti quali siamo – a plateali scenate degne della più tragica e divertente melodrammaticità napolitana. Domenica scorsa poi, come già ampiamente dibattuto su internet, l'”agguato” della “multa selvaggia” è stato teso – stavolta veramente a tradimento, a mio parere – a parenti, amici e ai tantissimi conoscenti giunti da ogni dove: dalla Marsica, da Roma, e da altre località, per dare l’ultimo saluto al povero Emiliano Di Marcello. La città si ferma e partecipa al dolore per la prematura scomparsa di un giovane, ma non si fermano invece i vigile_multa2_web--400x300_0controlli dei parcheggi circostanti l’area dell’isola pedonale di piazza Duca degli Abruzzi, proprio in quell’ora di tempo (tanto è durata la Messa) in cui si è colta la “propizia occasione”, per elevare multe a tutte le auto parcheggiate in prossimità del centro del paese, scatenando come è noto una furiosa polemica. Lo sdegno, la rabbia, la riflessione si riassumono nella richiesta all’Amministrazione comunale di annullare le multe come segno di rispetto a tutti coloro che hanno voluto partecipare all’evento luttuoso. Tra l’altro  le persone forestiere intervenute con la propria automobile hanno avuto difficoltà nel trovare i parcheggi poiché l’intera zona di piazza Duca degli Abruzzi era stata resa isola pedonali”. Giovagnorio ha proposto: “una continuità nei controlli. Non è possibile che l’unico ausiliario del traffico svolga la propria attività solo durante il periodo di ferragosto e poi molto saltuariamente in alcune ore della tarda mattinata o primo pomeriggio della domenica? Se le disposizioni contrattuali prevedono questa pratica vanno riviste! Quale è stato il criterio di affidamento di tale mansione ad una persona che, tra l’altro non essendo residente in Tagliacozzo ma a Roma, è impossibilitata a svolgere tale servizio quotidianamente e in modo efficace? Il cittadino, in questo modo, percepisce tali controlli, la cui vera finalità sarebbe quella di disciplinare tempi e modi per il parcheggio ordinato nelle zone centrali di Tagliacozzo, come occasionali modalità per “fare cassa” in quell’ora più conveniente in cui arriva qualcuno per fare un po’ di spesa, per prendere un caffè o il giornale. Giusto il tempo per prendere quasi 50 euro di multa, una bella “arrabbiatura” e tornarsene a casa. È giusto che vi sia una parte dei parcheggi che debba essere a pagamento e la corrispondente parte che debba essere a titolo gratuito, tuttavia mi chiedo e vi chiedo: è giusto che tali parcheggi vengano pagati anche durante i giorni festivi? E che vengano pagati anche nella fascia oraria dalle 13 alle 16? Così non è in quasi alcun’altra città o paese e quindi l’unicità della nostra situazione crea confusione specialmente per chi non è del posto. Essendo noi una realtà a vocazione turistica dovremmo perlomeno agevolare in tal senso le persone che scelgono di fermarsi a Tagliacozzo. La cartellonistica è adeguatamente visibile? Le segnalazioni stradali dei parcheggi sono sufficientemente individuabili?”. Per tali motivi chiedo la revisione dei termini contrattuali con la ditta preposta al controllo dei parcheggi; la rettifica della disposizione che i parcheggi debbano essere a pagamento anche durante i giorni festivi e l’immediata sospensione di tutte le multe comminate ieri pomeriggio (2/11/2014) tra le 14 e le 17. Sulla vicenda è intervenuto anche il primo cittadino Maurizio Di Marco Testa. “Le multe che comminate durante il funerale del povero Emiliano ad opera del personale della ditta affidataria delle zone destinate a parcheggio di sosta (strisce blu) potevano essere evitate  applicando , nella specifica circostanza, un pizzico di buonsenso”, ha commentato il sindaco, “l’amministrazione comunale aveva rafforzato il servizio  di vigilanza con l’obiettivo di gestire il traffico che si sarebbe creato durante il funerale il successivo corteo funebre per accompagnare Emiliano durante il suo ultimo viaggio terreno. Insieme a molta gente in silenzio il Sindaco ha partecipato alla S.Messa e si è  recato al Cimitero seguendo il corteo funebre in veste di primo cittadino e con il dolore di un genitore. Mi sento particolarmente sereno perché  siamo stati e siamo vicini principalmente a  chi ha subito questo gravissimo lutto e certamente non ci interessa assecondare chi non perde occasione, anche in situazioni di dolore, per strumentalizzare fatti a fini scopi personali e per la propria sterile visibilità. È mia consuetudine dialogare con le persone, essere presente ad ogni evento  della vita cittadina sia positivo che negativo, perché è nel mio spirito di amministratore servire e non essere servito, non mi interessano assolutamente le finte passerelle. Mi scuso pubblicamente con Emiliano e la sua famiglia per la scarsa sensibilità dimostrata in questo triste momento perché rientra nella normale dialettica democratica affrontare eventuali problematiche nelle sedi competenti e nei tempi dovuti”.

Next Post

Ferito con la motosega durante lavori in montagna, boscaiolo salvato dall'emorragia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    527 shares
    Share 211 Tweet 132
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    163 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication