MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Multe agli agricoltori del Fucino, riunione urgente: dare tempo alle aziende di adeguarsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Immigrazione lavoro campi braccianti trattore stranieri extracomunitario immigrato agricoltura (1)Avezzano. Multe nel Fucino, e gli agricoltori si riuniscono per fare il punto della situazione e chiedere tempo affinché le aziende si adeguino alle normative. C’è uno stato di agitazione tra i coltivatori del territorio tanto che l’Associazione culturale agricoltori interviene sulla vicenda. Nel corso di un affollato incontro gli agricoltori hanno evidenziato una situazione di disagio a causa dei controlli. “Le aziende sono spaventate”, sostiene il presidente Franco Paris, “il personale addetto ai controlli si presenta sui luoghi di lavoro per controllare ogni dettaglio. In un caso in cui il padre era assunto come trattorista”, racconta Paris, “doveva stare soltanto sul trattore ma senza svolgere qualsiasi altra mansione. Bisogna fare in modo”, spiega Paris, “che i vecchi trattori, patrimonio della storia del Fucino, vengano in qualche modo resi utilizzabili affinché non vengano rottamati di sana pianta”. Ad esempio, i vecchi mezzi, come un’imballatrice non più utilizzata, non possono stare neanche in magazzino. Così come i genitori che lasciano l’azienda ai figli non possono più stare nei campi. “Sono state molte le multe per mezzi non più a norma oggi, anche se omologati a loro tempo. Le sanzioni vanno da qualche centinaio di euro fino a due o tremila euro, e anche oltre. I controlli sarebbero in realtà quelli di routine e che negli ultimi tempi anche nel Fucino c’è consapevolezza delle nuove normative entrate in vigore ormai da qualche anno. Dalla Asl spiegano che  i controlli sono come disposizione regionale e che in realtà la maggioranza delle aziende si è già adeguata nel mettere a norma le macchine agricole. Ed  è la Regione che fornisce gli elenchi per i controlli.

Next Post

Smarriscono i bagagli e ottengono il risarcimento danni grazie al centro giuridico

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    452 shares
    Share 181 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication