MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Muffe alle pareti e alimenti in cattivo stato di conservazione: chiuso stabilimento alimentare abusivo

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
8 Agosto 2021
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Blitz dei Nas in uno stabilimento alimentare della zona industriale di Avezzano e in un supermercato di via XX Settembre: due marsicani sono stati denunciati per frode nell’esercizio del commercio, perpetrata nel tempo e in concorso tra loro.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Si tratta di un 73enne e un 56enne, entrambi con precedenti di polizia. Sono i responsabili della società cui sono collegati lo stabilimento e il supermercato.

I due sono stati denunciati per aver commercializzato carne con l’etichetta con bollo “CE”, revocato dalla Regione Abruzzo.

All’interno dello stabilimento sono stati trovati circa 400 chili di prodotti alimentari vari, dai fagioli, all’olio, ai succhi di frutta, alle patatine, fino ai gelati, in cattivo stato di conservazione.

Entrambi gli avezzanesi sono stati segnalati all’autorità sanitaria e amministrativa per aver attivato abusivamente lo stabilimento, in quanto in assenza della comunicazione all’autorità competente della sua registrazione. Lo stesso, secondo la relazione dei carabinieri dei nuclei antisofisticazioni e sanità dell’Arma, a firma del tenente colonnello Domenico Candelli, veniva mantenuto “in assenza dei requisiti minimi d’igiene”, con “sporco diffuso non rimosso da tempo”.

I carabinieri del nucleo di Pescara, coadiuvati nell’attività da quelli della compagnia di Avezzano, hanno rilevato la presenza di muffe sulle pareti e sui pavimenti.

In più è stata rilevata l’omissione di attuare le procedure aziendali in tema di tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti. Sul posto, come prova, sono stati sequestrati dei campioni di prodotti alimentari confezionati, che riportavano il bolletino “CE” revocato. Il dirigente del servizio della Asl che ha partecipato all’operazione ha disposto l’immediata chiusura dell’industria produttiva non autorizzata e il divieto del suo utilizzo, ha poi avviato la distruzione dei 400 chili di cibi trovati in cattivo stato di conservazione (alimenti in stato di alterazione e insudiciato).

Il valore dell’attività inibita ammonta a un milione di euro mentre quello degli alimenti a 500mila euro.

 

 

Next Post

Anna Tatangelo incanta con la sua musica Casali D'Aschi

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication