MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Movimento 5 Stelle: Powercrop, la Regione non può dare il via libera ai lavori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025
Avezzano. In occasione della “Conferenza dei Servizi”, di domani, indetta dalla Regione Abruzzo per il rilascio delle autorizzazioni necessarie alla realizzazione della mega centrale Power Crop, i gruppi marsicani del Movimento 5 Stelle saranno a Pescara per manifestare, con le associazioni e i comitati, al di fuori degli uffici della Regione, in via Passolanciano 75 a partire dalle ore 10:00. L’invito rivolto a tutti i cittadini marsicani è alla più ampia mobilitazione possibile in difesa della propria terra. Per il M5S, infatti, la Regione Abruzzo non può dare il via libera ai lavori di realizzazione della centrale quando: 1) sussistono concreti dubbi sulla correttezza delle valutazioni ad oggi Impianto a biomasse powercrop, intervento del m5s di Avezzano (5)assunte dalla Regione in ordine all’impatto della centrale sul territorio fucense; 2) il progetto prevede la realizzazione di una centrale che non è mai stata approvata a livello ministeriale; 3) i cittadini marsicani hanno chiaramente dimostrato di volere un futuro diverso per se stessi e per la propria terra e non possono essere ignorati. Nello specifico, la valutazione favorevole circa l’impatto ambientale dell’impianto, rilasciata dalla Regione Abruzzo, uno degli atti fondamentali per la realizzazione della centrale e vincolante per la stessa “Conferenza dei Servizi”, mostra concreti dubbi di illegittimità, al punto da essere oggetto di due ricorsi al TAR promossi dalle Amministrazioni di Luco ed Avezzano, dai cittadini del Comitato e dalle associazioni di categoria ed ambientaliste. In secondo luogo, il progetto presenta mancanze che da sempre il M5S evidenzia, insieme ai cittadini, ed emerse anche nell’incontro tenutosi presso la Prefettura di L’Aquila il 19 marzo. Dall’iniziale accordo, che prevedeva una centrale ortofrutticola per la trasformazione dei prodotti del territorio, si è passati a una enorme centrale a biomasse tenuta economicamente in piedi solo grazie agli incentivi statali, recuperati dalle bollette delle famiglie italiane. Inoltre, il prossimo 7 luglio, la Corte Costituzionale sarà chiamata a pronunciarsi proprio sulla questione Power Crop e sulla nomina del commissario ad acta per la riconversione. Ricorso, questo, nato dal lavoro del gruppo avezzanese del Movimento 5 Stelle e discussa in Regione dal Consigliere Ranieri. Ci auguriamo che il Presidente D’Alfonso e l’Assessore Pepe, in una simile condizione, dimostrino serietà, prudenza e responsabilità, dando seguito alle affermazioni rilasciate in questo periodo e adottando ogni iniziativa necessaria affinchè la Regione assuma una netta e definitiva posizione di contrarietà nei confronti del progetto Powercrop e di qualsiasi ulteriore progetto che abbia le stesse caratteristiche di insostenibilità, cominciando proprio dalla prossima Conferenza dei Servizi. In gioco non c’è solo il destino della Marsica, bensì quello dell’intera Regione, visti i numeri delle imprese agricole operanti nel Fucino, le quale costituiscono quasi un terzo del PIL agricolo regionale. Infine, siamo lieti di apprendere che la Provincia, per il tramite del Presidente Del Corvo, abbia ritirato la propria adesione al progetto. Vorremmo però far notare al Presidente che sono anni che si parla solo e prevalentemente di centrale a biomasse, il fatto che se ne accorga solo ora è un dato preoccupante. La Marsica non può permettersi una classe politica così distratta”. Domani intanto dalla Marsica partiranno diversi pullman diretti a Pescara per protestare sotto la sede della Regione Abruzzo. Per info contattare Ciro Sabatino al numero 328.271.38.39
Next Post

Unioni civili, la Marsica ancora non si adegua. Solo un Comune ha il registro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication