MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Movimento 5 Stelle: Powercrop, la Regione non può dare il via libera ai lavori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Avezzano. In occasione della “Conferenza dei Servizi”, di domani, indetta dalla Regione Abruzzo per il rilascio delle autorizzazioni necessarie alla realizzazione della mega centrale Power Crop, i gruppi marsicani del Movimento 5 Stelle saranno a Pescara per manifestare, con le associazioni e i comitati, al di fuori degli uffici della Regione, in via Passolanciano 75 a partire dalle ore 10:00. L’invito rivolto a tutti i cittadini marsicani è alla più ampia mobilitazione possibile in difesa della propria terra. Per il M5S, infatti, la Regione Abruzzo non può dare il via libera ai lavori di realizzazione della centrale quando: 1) sussistono concreti dubbi sulla correttezza delle valutazioni ad oggi Impianto a biomasse powercrop, intervento del m5s di Avezzano (5)assunte dalla Regione in ordine all’impatto della centrale sul territorio fucense; 2) il progetto prevede la realizzazione di una centrale che non è mai stata approvata a livello ministeriale; 3) i cittadini marsicani hanno chiaramente dimostrato di volere un futuro diverso per se stessi e per la propria terra e non possono essere ignorati. Nello specifico, la valutazione favorevole circa l’impatto ambientale dell’impianto, rilasciata dalla Regione Abruzzo, uno degli atti fondamentali per la realizzazione della centrale e vincolante per la stessa “Conferenza dei Servizi”, mostra concreti dubbi di illegittimità, al punto da essere oggetto di due ricorsi al TAR promossi dalle Amministrazioni di Luco ed Avezzano, dai cittadini del Comitato e dalle associazioni di categoria ed ambientaliste. In secondo luogo, il progetto presenta mancanze che da sempre il M5S evidenzia, insieme ai cittadini, ed emerse anche nell’incontro tenutosi presso la Prefettura di L’Aquila il 19 marzo. Dall’iniziale accordo, che prevedeva una centrale ortofrutticola per la trasformazione dei prodotti del territorio, si è passati a una enorme centrale a biomasse tenuta economicamente in piedi solo grazie agli incentivi statali, recuperati dalle bollette delle famiglie italiane. Inoltre, il prossimo 7 luglio, la Corte Costituzionale sarà chiamata a pronunciarsi proprio sulla questione Power Crop e sulla nomina del commissario ad acta per la riconversione. Ricorso, questo, nato dal lavoro del gruppo avezzanese del Movimento 5 Stelle e discussa in Regione dal Consigliere Ranieri. Ci auguriamo che il Presidente D’Alfonso e l’Assessore Pepe, in una simile condizione, dimostrino serietà, prudenza e responsabilità, dando seguito alle affermazioni rilasciate in questo periodo e adottando ogni iniziativa necessaria affinchè la Regione assuma una netta e definitiva posizione di contrarietà nei confronti del progetto Powercrop e di qualsiasi ulteriore progetto che abbia le stesse caratteristiche di insostenibilità, cominciando proprio dalla prossima Conferenza dei Servizi. In gioco non c’è solo il destino della Marsica, bensì quello dell’intera Regione, visti i numeri delle imprese agricole operanti nel Fucino, le quale costituiscono quasi un terzo del PIL agricolo regionale. Infine, siamo lieti di apprendere che la Provincia, per il tramite del Presidente Del Corvo, abbia ritirato la propria adesione al progetto. Vorremmo però far notare al Presidente che sono anni che si parla solo e prevalentemente di centrale a biomasse, il fatto che se ne accorga solo ora è un dato preoccupante. La Marsica non può permettersi una classe politica così distratta”. Domani intanto dalla Marsica partiranno diversi pullman diretti a Pescara per protestare sotto la sede della Regione Abruzzo. Per info contattare Ciro Sabatino al numero 328.271.38.39
Next Post

Unioni civili, la Marsica ancora non si adegua. Solo un Comune ha il registro

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication