MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Movimento 5 Stelle pianta gli alberi sul Salviano, domani l’iniziativa con il consigliere Fedele

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tutto pronto sul Salviano per l’arrivo di nuovi alberi. A piantarli nell’area protetta di Avezzano saranno gli attivisti del Movimento 5 Stelle che si ritroveranno di buon mattino sul Valico del Salviano per dare il via all’appuntamento “Alberi per il Futuro”.

riserva salviano area protettaObiettivo riduzione in 10 anni di 500 chili di CO2 per il bene della città

“Il M5S di Avezzano vuole condividere l’appello delle nuove generazioni con un gesto concreto: piantare alberi per il futuro dei nostri figli e del Pianeta – ha commentato Giorgio Fedele, consigliere regionale – Gli alberi che pianteremo nei loro primi 10 anni di vita assorbiranno 500 chili di CO2, pari a quelli prodotti da un’auto di media cilindrata che percorre 4.500 km oppure da una caldaia a metano da 24kw accesa per 45 giorni. Sono dati che ci danno la misura del devastante impatto ambientale dei nostri consumi energetici e ci impegnano a cambiare rotta da subito”. La prossima settimana il Salviano sarà protagonista di un’altra iniziativa che riguarderà invece la pulizia di tutte le aree verdi come ricordato da MarsicaLive

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

Al lavoro sull’esempio di Gianroberto Casaleggio

“Alberi per il futuro – spiega in una nota del M5S – è un progetto che nasce nel 2015 tra Reggio Emilia e Milano ed entra subito nel cuore di Gianroberto Casaleggio che, nel dicembre di quell’anno, partecipa alla messa a dimora di 577 alberi nel capoluogo lombardo. Gianroberto curava un piccolo bosco su un terreno di sua proprietà in Piemonte e in quell’occasione riuscì a condividere impegno e passione con molti altri cittadini. Dal 2015 ad oggi sono stati piantati oltre 27.000 alberi in 72 comuni d’Italia”. Negli ultimi mesi ci sono stati numerosi disagi – di cui MarsicaLive si è occupata – proprio nell’area protetta, a causa del forte vento che ha danneggiato molti alberi.

Next Post
Chiesa Santa Maria valleverde luogo fai

Le giornate Fai di primavera fanno di nuovo tappa nella Marsica, ecco l'itinerario alla scoperta di Celano

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    833 shares
    Share 333 Tweet 208
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication