Trasacco. Piazza Matteotti si è trasformata in un grande palcoscenico dedicato al mondo dei trasporti con la seconda edizione del raduno Car Truck Marsicano, promosso dall’associazione Acta. L’appuntamento, inaugurato ieri, ha subito registrato una notevole affluenza, segno del forte legame che la Marsica intrattiene con camion, trattori e mezzi da lavoro.
L’evento non è solo una rassegna espositiva: accanto ai maestosi veicoli che hanno richiamato l’attenzione di famiglie e appassionati, trova spazio anche la dimensione fieristica, con aziende e produttori del settore presenti per incontrare il pubblico e gli operatori.
Rispetto alla prima edizione, quest’anno il raduno si presenta arricchito da novità importanti. Oltre ai trattori stradali provenienti non solo dalla Marsica ma anche da altre zone dell’Abruzzo, sono stati esposti anche trattori agricoli e veicoli da tuning, ampliando così lo spettro delle proposte.
Il programma di oggi prosegue con la mostra dei camion e con un convegno dedicato ai trasporti. L’incontro, fissato per le 11:30, metterà al centro i temi chiave che riguardano il settore industriale e agricolo, con uno sguardo specifico alle peculiarità del territorio marsicano. Un’attenzione particolare sarà riservata al ruolo delle donne che operano nel comparto, le cosiddette “quote rosa”.
Il Comune di Trasacco ha sostenuto l’iniziativa fin dall’inizio, riconoscendone la valenza per la comunità. Dal canto suo, l’associazione Acta ha lavorato con impegno per superare i risultati del debutto, con l’obiettivo di consolidare il raduno come un appuntamento fisso per il territorio e per tutti gli amanti dei motori.