MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mosaico romano ritrovato ad Avezzano, scoperto dagli operai sotto i sampietrini di piazza Risorgimento

Francesco Proia di Francesco Proia
1 Aprile 2022
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ieri gli operai che stavano riposizionando i sampietrini di piazza Risorgimento hanno fatto un’incredibile scoperta: durante i lavori è riemerso un antico mosaico romano, databile all’incirca tra il I° e il II° secolo avanti Cristo.

Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

7 Ottobre 2025

Bakery Aut, il futuro ha il profumo del pane e dell’inclusione

7 Ottobre 2025

Quella venuta alla luce è solo una piccola parte del mosaico nascosto sotto i sampietrini, che però già così può essere considerato come il più grande della Marsica. Le pietre del pavimento, dai colori vivaci, compongono un disegno costituito da almeno due pannelli, decorati e costituiti da piccole piastrelle colorate incastonate all’interno di un pavimento tassellato di rosso. Il mosaico più grande mostra fiori grandi e colorati, circondati da fasce di fili intrecciati, un motivo noto come “guilloché”. Il mosaico probabilmente adornava il pavimento di una domus, ma ciò che incuriosisce più gli archeologi è la presenza di un motivo geometrico molto curioso, noto come “Nodo di Salomone”.

Gli archeologi, da una prima analisi, hanno riferito che il “Nodo di Salomone” di solito veniva utilizzato in tutte quelle città romane in cui non era ancora chiaro quale poteva essere il senso unico dell’anello, oppure se la pista bigabile potesse essere o meno una soluzione per la viabilità cittadina. Spesso faceva da pavimento alle fontane delle domus, dove soprattutto nel mese di aprile venivano messi a nuotare dei pesci, noti anche come pesci d’aprile.

Next Post

L’ex ministro Spadafora alla Pinguino per inaugurare la biblioteca e presentare il suo libro

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    796 shares
    Share 318 Tweet 199
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    222 shares
    Share 89 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication