MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Morte dell’orsetta Morena: verso la soluzione del caso, forse uccisa da un predatore

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Luglio 2016
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025

Pescasseroli. MorenaNovVM_fbL’orsetta Morena potrebbe essere stata uccisa da un predatore. E’ questa l’ipotesi che avanza nelle ultime ore sulla tragica morte del piccolo plantigrado rinvenuto senza vita nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Un storia senza lieto fine quella della piccola orsetta Morena, che orfana, era stata presa in custodia dall’Ente Parco e qui curata e poi reinserita in natura. Risalgono a qualche mese fa, intorno alla fine di maggio, le immagini inedite del primo avvistamento di Morena dopo il letargo invernale. Immagini raccolte con gioia dal personale del parco che aveva tirato un gran sospiro di sollievo perché Morena aveva superato il lungo inverno. Sospiro interrotto lo scorso 21 luglio dal ritrovamento della carcassa del piccolo esemplare di orso durante i normali controlli dello staff del Parco. L’esame esterno del corpo senza vita di Morena, in rapida decomposizione a causa dalle temperature elevate, non aveva consentito al veterinario del Parco di stabilire con certezza le cause della morte. La carcassa di Morena è stata inviata all’Izs di Grosseto per gli esami necroscopici, così come previsto dalle procedure nel caso di rinvenimento degli orsi morti. Da qui non è ancora giunta l’ufficialità sulla causa della morte, ma prende piede l’ipotesi che la piccola orsetta non si morta avvelenata o per cause naturali, ma possa essere stata uccisa da un predatore. L’ultimo avvistamento da parte del personale del Parco era avvenuto il giorno 15 luglio e dai controlli telemetrici, effettuati domenica 17 luglio dai Guardia parco, non erano emerse anomalie. Tuttavia il segnale di mortalità, che avrebbe dovuto inviare il collare satellitare, non ha funzionato impedendo il recupero tempestivo della carcassa. Per non lasciare nulla al caso il Parco aveva anche ha fatto arrivare nei giorni scorsi il nucleo cinofilo antiveleno. @fededimarzio84

Next Post

Urtato da un'auto mentre è in bici cade e batte la testa, grave un commerciante marsicano

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication