MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Morte mamma orsa e cuccioli a Villavallelonga, condanna unanime: quella vasca lì non doveva esserci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. C’è indignazione e sgomento nella Marsica e nell’intero Abruzzo per la morte di un’orsa di 10 anni e dei suoi due cuccioli. I tre esemplari sono annegati in una vasca per la raccolta delle acque che si trova in un terreno privato in località “le fossette” tra i Comuni di Balsorano e Villavallelonga , nella Zona di Protezione esterna del Parco.

Gli orsi, probabilmente per bere, si sono sporti troppo dal bordo della vasca e sono caduti. Da lì poi è iniziata la loro agonia. I tre plantigradi, infatti, non sono riusciti più a risalire e sono morti. Ad accorgersi che c’era qualcosa di anomalo è stato un escursionista che ha immediatamente contattato i guardia-parco.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

 

Il caso riaccende le polemiche sulla messa in sicurezza di queste vasche che si trovano in alta montagna. Lo stesso parco nazionale d’Abruzzo la scorsa settimana aveva ricevuto una segnalazione da parte dell’associazione Salviamo proprio sulla struttura tra Balsorano e Villavallelonga. Anche se la vasca si trovava su un terreno privato il parco aveva chiesto ai proprietari di realizzare “adeguate misure di protezione per garantire l’incolumità di persone e animali, fornendo anche la consulenza tecnica per una soluzione efficace e definitiva del problema”.

Intanto cresce sul web l’indignazione per l’accaduto. In tanti sul web hanno puntato il dito contro le scarse misure di sicurezza adottata per preservare una specie sempre più rara. L’animale simbolo dell’Abruzzo, infatti, deve essere tutelato e per questo sui social in molti si chiedono perchè quella vasca non era stata messa in sicurezza sia per preservare la vita degli orsi, sia per evitare pericoli per l’uomo.

Le carcasse sono state trasportate a Pescasseroli e oggi stesso saranno sottoposte a esame necroscopico che dovrà accertare le cause del decesso. Sul caso è stato aperto un fascicolo dalla Procura di Avezzano che è stata chiamata ad accertare le responsabilità sull’accaduto.

Next Post

Nuovo municipio, sopralluogo della commissione regionale collaudo. Per finire l'incompiuta servono altri fondi

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication