MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Morra: “nessun errore sul progetto di fusione delle aziende di trasporto”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp
convegno violenza donne - 1

Corso gratuito sulla violenza di genere ad Avezzano: riconoscimento crediti per educatori e psicologi

10 Ottobre 2025

Maxi avviso Asmel 2025, boom di candidature: è possibile candidarsi fino al 15 ottobre

10 Ottobre 2025

L’Aquila. “L’Abruzzo non ha sbagliato il progetto di fusione delle aziende concessionarie del servizio trasportistico. La conferma alla giustezza di questa strategia arriva dallo stesso Governo Monti, che nella bozza del decreto legge sulle liberalizzazioni, consente addirittura l’affidamento in house per cinque anni alle aziende pubbliche o private che si saranno nel frattempo accorpate”. L’assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, commenta la novità scritta all’art.18 del Dl Liberalizzazioni (Capo V Servizi pubblici locali) trasmessa al Settore Trasporti dalla Delegazione di Roma e anticipata sul Sole24 ore di oggi, “anche per offrire una valutazione più aggiornata e più stringente delle problematiche sollevate in questi giorni sulla stampa, a proposito del miglior modello di gestione del servizio di trasporto pubblico locale”. Secondo l’Assessore al punto in cui siamo dal “Governo arriva la conferma al fatto che la strada segnata dalla Regione Abruzzo è realmente anticipatoria della volontà nazionale, la quale arriva perfino a pensare ad una premialità per quelle regioni che abbiano scelto la fusione delle preesistenti gestioni dirette, in modo da configurare un unico gestore del servizio a livello di ambiti o di bacini territoriali ottimali”. “E’ del tutto evidente”, ha spiegato ancora Morra, “una fondatezza del nostro ragionamento circa la fusione, la quale doveva cogliere principalmente l’obiettivo di rendere forti e appetibili sul mercato le nostre aziende pubbliche, volutamente destinandole quindi, sul piano qualitativo e del libero mercato, ad una autonoma e reale capacità di competere”. La possibilità di un affidamento in house, così come prevede la bozza, “è senz’altro un fatto positivo perché consente alla Regione di affidare senza gara, allo stesso soggetto riorganizzato, qualitativamente forte e competitivo, la programmazione di un ulteriore quinquennio, avendo la certezza dei fondi e della programmazione, con conseguenti benefiche ricadute anche per il mantenimento dei livelli occupazionali. Quindi per concludere”, ha detto Morra, “scegliendo la strada della fusione abbiamo conseguito gli obiettivi di una politica amministrativa unicamente indirizzata a tutelare il cittadino utente, che chiede servizi di qualità, a razionalizzare ed ottimizzare la spesa, a potenziare e a rendere competitive le gestioni esistenti, a mantenere i livelli occupazionali. Su questi presupposti di chiarezza e di linearità ciascuno potrà entrare nel merito di dibattiti, vedasi anche quello sulle privatizzazioni”. La cosiddetta Legge Morra, sui nuovi assetti delle società di trasporto partecipate dalla Regione Abruzzo (Azienda unica), è stata varata con la Finanziaria regionale 2012, dopo che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Trasporti, l’aveva approvata nello scorso mese di luglio.

Next Post

Caos bollette, politici e associazioni rispondono all'appello di Cavasinni (Cna)

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication