MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole, Morgante risponde a Di Marco Testa: da due anni la Regione aspetta le perizie

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Tagliacozzo. E’ scontro sui fondi per la messa in sicurezza delle scuole. Dopo il chiarimento di Antonio Morgante, vice sindaco di Magliano e membro dello staff del presidente Chiodi, è arrivato l’attacco del primo cittadino Maurizio Di Marco Testa che lamentava l’esclusione del Comune di Tagliacozzo dalla distribuzione dei fondi per gli edifici scolastici. “Le dichiarazioni del Sindaco di Tagliacozzo a proposito della presunta esclusione delle scuole del suo comune dal piano “Scuole d’Abruzzo” finanziato dal Presidente della Regione Gianni Chiodi, mi sorprendono non poco e mi danno l’impressione che, a volte, lo stesso sindaco parli a comando”, ha commentato Morgante, “le scuole di Tagliacozzo non sono state escluse ma, almeno ad una prima analisi della Protezione Civile Nazionale, non risultavano aver subito danni dal terremoto del 6 aprile 2009. Tale circostanza è stata riferita al sindaco sia dal Presidente Antonio MorganteChiodi che dal sottoscritto. L’accesso ai fondi del terremoto è infatti subordinato all’esistenza di danni allo stesso evento riferibili e non ad altre circostanze, come il numero degli studenti o la vulnerabilità sismica degli edifici. Sembra che tale concetto, a quasi due anni dai primi incontri col Sindaco Di Marco Testa, ancora non sia stato compreso appieno. Vorrei evidenziare ai cittadini di Tagliacozzo, al fine di evitare, come già successo in passato, che chi li dovrebbe rappresentare, invece di assumersi le previste responsabilità, sobilli strumentalmente i suoi cittadini contro l’amministrazione regionale, che al Sindaco è stata data massima disponibilità a reperire i fondi necessari, a condizione che dimostri l’esistenza di un nesso di causalità tra i danni delle sue scuole e il terremoto del 2009. Ad oggi, però, ciò non è stato fatto e sarebbe consigliabile che il Sindaco, si sbrighi a verificare con tecnici idonei i requisiti di cui sopra. I tempi, infatti, stringono e non vorrei che anche le economie del piano di riparazione e messa in sicurezza delle scuole abruzzesi, siano prenotate da sindaci magari con meno alunni rispetto a Di Marco Testa, ma sicuramente con meno inclinazioni polemiche e più senso pratico a beneficio dei cittadini amministrati. Attendo con ansia.

Next Post

Mese mariano, il Comune di Avezzano promuove concerti nelle chiese della città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    662 shares
    Share 265 Tweet 166
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication