MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Montagliani e Ciaccia visitano i borghi di Ottomila e Strada 14 dopo gli allagamenti e i disagi

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

5 Novembre 2025

Celano. Le rigide temperature, soprattutto notturne, e le abbondanti nevicate e piogge dei giorni scorsi hanno riproposto con forza la situazione che si registra nei borghi rurali di Ottomila e Strada 14, a pochi chilometri dal centro abitato di Celano. A portare un segno di solidarietà, di vicinanza agli abitanti e di attenzione alle innumerevoli ed annose problematiche dei due “storici” borghi, sono stati Vincenzo Montagliani (ex consigliere comunale di Celano) e Luigi Ciaccia (Ncd). A far scattare di nuovo la molla della solidarietà è stato il ripetersi del fenomeno dell’acqua alta. Nulla di paragonabile a Venezia, per carità, ma qualcosa di molto simile. Basta una pioggia ed il livello dell’acqua dei canali che vengono utilizzati per l’irrigazione nel Fucino si alza, fin Allagamenti nel fucino per il maltempoquasi ad arrivare alle abitazioni, creando non pochi grattacapi ai residenti. “Il problema dei Borghi rurali non può più essere sottaciuto. Il sopralluogo è’ stato un gesto doveroso – dice l’esponente Ncd Luigi Ciaccia – nei confronti di abitanti che da tanti anni lamentano una situazione che, anche a causa dell’ostracismo di una certa opposizione, non è stata portata a definitiva risoluzione. E’ pur vero che siamo di fronte ad una vicenda complessa, che affonda le radici fin negli anni ’50 con l’insediamento dei due Borghi, ma che nel corso degli anni non è stata affrontata a con la dovuta determinazione, incontrando di volta in volta ostacoli burocratici, amministrativi ed urbanistici”. Non più tardi di due anni fa i Borghi di Ottomila e Strada 14 furono invasi dall’acqua provenienti dai canali limitrofi, esondati a causa delle forti precipitazione di quel periodo. Strade e abitazioni invase dall’acqua e residenti costretti a dare i conti con una situazione che periodicamente si ripresenta con rischi e disagi che andrebbero evitati definitivamente. Con il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi Ciaccia e Montagliani intendono non solo richiamare l’attenzione verso un problema che riguarda decine di famiglie, ma soprattutto sensibilizzare le istituzioni, gli enti e gli uffici competenti al fine di addivenire quanto prima ad un programma di interventi che possano definitivamente risolvere il problema.

Next Post

A lezione di agricoltura dal consumatore al giovane produttore con la Coldiretti

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    112 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication