MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Monsignor Guido Marini, cerimoniere del Papa a Cappelle per la festa di San Nicola

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Dicembre 2016
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

641_guido_marini_imageScurcola Marsicana. Il 9 novembre scorso il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinal Angelo Bagnasco, ha inviato a tutti i Vescovi d’Italia una nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplica dei Sacramenti, con la quale comunicava che, d’ora in poi, il giorno 6 dicembre si sarebbe dovuta celebrare la Liturgia di san Nicola di Bari, non più come “Memoria Facoltativa”, ma come “Memoria Obbligatoria”.Grande gioia tra tutti i fedeli devoti del Santo e in particolare a Cappelle dei Marsi che martedì si appresta a celebrare la festa Liturgica del Titolare della Chiesa e Patrono del paese. Quest’anno la Festa avrà una veste del tutto particolare: nella sera del giorno 5, San Nicola farà visita a casa dei Bambini, consegnando loro come nella tradizione del Santo i sacchetti di monete che ricordano i gesti di carità che San Nicola faceva durante la notte passando nelle case dei più bisognosi e lasciando la sua offerta.

Il giorno 6 alle 18 verrà celebrata la santa Messa solenne che sarà presieduta da Monsignor Guido Marini, Maestro delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. Monsignor Marini il primo ottobre fu nominato da Benedetto XVI Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie. Questi è stato fautore di numerosi cambiamenti sul piano della Liturgia. La collocazione del crocifisso al centro dell’Altare per indicare il giusto orientamento al celebrante e all’assemblea, non più perso nel vuoto ma rivolto verso Cristo, fulcro della liturgia eucaristica. La comunione, distribuita in ginocchio e in bocca per risottolineare la sacralità del mistero e la presenza viva di Cristo. Sono tornati i paramenti antichi appartenuti a pontefici precedenti a Benedetto XVI così come i troni di Leone XIII e Pio IX. A partire dalla festività dei santi Pietro e Paolo del 2008, il pallio introdotto da mons. Piero Marini nella foggia in uso fino al IX secolo fu sostituito da un pallio a forma circolare che ricorda quello latino a “Y” usato da San Giovanni Paolo II e attualmente in uso presso i metropoliti, con i due capi che pendono nel mezzo del petto e del dorso. A partire dalla canonizzazione del 21 ottobre 2012, e per le maggiori solennità dell’anno liturgico, fu ripreso l’uso del fanone papale, la veste liturgica di uso esclusivo del romano pontefice già dal XIII secolo. Mons. Guido Marini ha spiegato che l’antica mantellina rappresenta lo scudo della fede che protegge la Chiesa. A seguito delle dimissioni di papa Benedetto XVI, il 12 marzo 2013, nella Cappella Sistina ha intimato l’extra omnes durante i riti di inizio conclave. Dal 13 marzo, giorno dell’elezione di Papa Francesco continua a svolgere il suo servizio di maestro delle Celebrazioni del Sommo Pontefice. Grande attesa quindi tra i fedeli di Cappelle per l’arrivo di Mons. Marini e per la sua particolare presenza che darà maggiore tono alle celebrazioni in onore del santo patrono. Anche quest’anno sarà possibile degustare il tipico dolce di san Nicola, che ormai da diversi anni viene realizzato da alcune volontarie della parrocchia. Un dolce davvero particolare: oltre alle tre versioni di gusto (zenzero, cioccolato e frutta secca) viene decorato con i simboli tipici dell’iconografia di San Nicola: il libro dei Vagneli, il Pastorale, la Mitria e i tre sacchetti della carità.

Giovani in montagna con consapevolezza nel ricordo di Gian Mauro, Gianmarco, Valeria e Tonino

20 Maggio 2025

Buco nella Sanità, il Consiglio regionale ha approvato la legge di copertura

20 Maggio 2025
Next Post

I love USA… I panini street food di Mammaròssa da mordere anche a casa

Notizie più lette

  • Bracciante magrebino abbandonato davanti all’ospedale di Pescina con una gamba lacerata

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Elezioni Bisegna, in lista mamma, papà, sorella e persino la nonna del candidato sindaco: “intitolerò una strada a me stesso”

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Sabato all’Aia dei Musei la presentazione del libro “La pazza di Tagliacozzo”

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    541 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Trenitalia sopprime il treno Avezzano-Roma delle 6:24: protestano pendolari, docenti e studenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication