MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Monitoraggi nella Piana tra misteri e verità: l’Arta: “il disagio olfattivo non è ancora chiarito

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
18 Ottobre 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Indagini, campionature, monitoraggi, radielli, toluene, odori molesti, olezzi nauseabondi, puzza di bruciato e di sostanze chimiche. Parole ricorrenti che da tempo caratterizzano una problematica che sta generando non poche preoccupazioni tra la popolazione del comprensorio zonale che chiede risposte certe. Si sono svolti tavoli di approfondimento, incontri pubblici ed ora è stata anche sottoscritta ufficialmente la convenzione dei 4 sindaci (Nazzarro, Paraninfi, Sciò e Marzolini) dei comuni del comprensorio zonale con l’Arta per un monitoraggio che dovrebbe perdurare un mese intero ed il cui inizio è previsto tra una quindicina di giorni. Altre indagini che fanno seguito ad altre ed altre ancora su posizioni specifiche dove emergono ancora dati su dati. Il problema però resta tutto intero.

Ma negli ultimi rilevamenti pubblicati il giorno antecedente la sottoscrizione della convenzione (il 16 u.s.)  di cui sopra, l’Arta ha evidenziato anche la presenza nell’aria di un prodotto di reazione nella sintesi di plasticizzanti, resine e polimeri,” a riprova  – afferma l’Arta –  che la  qualità dell’aria della Valle del Cavaliere è soggetta dalla contemporanea influenza di molteplici attività antropiche”.

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

13 Maggio 2025

Curiosità, creatività e poblem solving: successo per le giornate galileiane all’Istituto Galilei di Avezzano

13 Maggio 2025

Orbene, le attività antropiche (ossia l’influenza delle attività umane produttive in generale)  possono ledere la salute degli ecosistemi e, quindi, interferire con i beni ed i servizi da essi forniti; per questo è importante porre l’attenzione sulle relazioni tra ecosistemi, servizi ed il tessuto sociale in cui ricadono.

“Le informazioni raccolte dall’Agenzia – spiega l’Arta –  sulla causa delle molestie olfattive presso la Piana del Cavaliere descrivono un fenomeno, complesso, intermittente e spesso confuso con molteplici altri eventi che impattano contemporaneamente un’area interessata per l’appunto  da disparate attività antropiche (discariche, opifici, infrastrutture di trasporto, attività agricole, artigianali). Il quadro conoscitivo, dai contorni sfumati, complica l’individuazione delle strategie
analitiche più adatte alla identificazione dell’agente inquinante responsabile del disagio olfattivo
costringendo a ricorrere a metodiche analitiche a largo spettro di indagine.
Anche la mancanza sul territorio di presidi tecnici capaci di interventi tempestivi di
protezione e prevenzione ambientale rende più difficile affrontare il fenomeno che ha carattere
intermittente, transitoria ed occasionale”.  A questa carenza l’Arta avrebbe dunque  cercato di ovviare con interventi d’iniziativa supportando la polizia giudiziaria che, dotata di strumenti di campionamento
istantaneo (Canister), ma non vi sono ancora risposte certe.

I dati raccolti dall’Agenzia consentono di concludere che i picchi di concentrazione di
sostanze nell’aria sarebbero coincidenti alle segnalazioni di molestia perché si presentano in condizioni di scarso rimescolamento atmosferico,  “ma al momento – spiega l’Arta – non è ancora possibile individuare le cause del disagio olfattivo il cui meccanismo non è ancora chiarito”.

Solo dubbi, ipotesi e misteri per un problema ancora tutto da chiarire.  L’unica certezza sono gli odori talvolta con sentori chimici, altre volte con sentori di plastica bruciata la cui descrizione potrebbe far pensare ad una degustazione olfattiva  ma di scarsissimo gradimento popolare propinata ad insaputa di tutti. Da chi, dove, come e perchè?

 

Next Post

Cordata di imprenditori acquista il cinema Astra, pronti a rilanciarlo con interventi di restyling e nuovo gestore

Notizie più lette

  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    690 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication