MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mondo del calcio in lutto, morto Pelè: “o Rei” si è spento all’età di 82 anni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Dicembre 2022
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Brasile. Pelé è morto, ci ha lasciati oggi a 82 anni uno dei più grandi giocatori nella storia del calcio, vincitore di tre Coppe del Mondo. Da poco più di un mese era ricoverato a San Paolo per complicazioni renali e cardiache,  da qualche tempo stava ricevendo cure palliative per l’aggravarsi del cancro al colon di cui soffriva.

Le notizie sul peggioramento delle sue condizioni circolavano da alcune settimane e durante i Mondiali di calcio in Qatar la Nazionale brasiliana gli aveva spesso dedicato dei messaggi di sostegno. La figlia di Pelé, Kely Nascimento, ha pubblicato su Instagram un post in cui ha scritto: “Tutto ciò che siamo è grazie a te, ti amiamo infinitamente. Riposa in pace”.

Poker di vittorie per la Fenice Academy di Avezzano al memorial Iannini (fotogallery)

17 Giugno 2025

Calcio ed emozioni nella due giorni della Tagliacozzo Next Gen Cup: le squadre vincitrici (fotogallery)

3 Giugno 2025

Nato il 23 ottobre 1940 nel villaggio di Três Corações, nello stato meridionale del Minas Gerais, il suo vero nome era Edson Arantes do Nascimento. Si trasferì da giovanissimo a San Paolo per giocare con il Santos, da quel momento iniziò per lui una strabiliante carriera mai vista fino a quel momento. Con il Santos vinse dieci campionati statali paulisti e sette nazionali. Tra il 1962 e il 1963 vinse le prime due coppe Libertadores del calcio brasiliano e poi le prime due Intercontinentali, battendo prima il Benfica di Eusebio e poi il Milan di Maldini, Trapattoni e Rivera.

Debuttò con la Nazionale a sedici anni, e a diciassette venne convocato per i Mondiali in Svezia, dove il 19 giugno 1958 si fece conoscere al mondo segnando il gol decisivo nei quarti di finale contro il Galles. Ne segnò poi tre alla Francia e due alla Svezia nella finale di Stoccolma, dove il Brasile vinse la prima Coppa del Mondo della sua storia. La rivinse poi quattro anni dopo in Cile, e nel 1970 in Messico battendo in finale l’Italia di Facchetti, Riva, Mazzola e Rivera.

Pelé è tuttora considerato il più forte calciatore di tutti i tempi insieme a Diego Armando Maradona, con il quale condivide il riconoscimento della FIFA come giocatore del secolo.

Tags: calcioPelè
Next Post

Si schianta contro un muro di recinzione e scappa, incastrato dalla polizia locale

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication