MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Molestie olfattive a Carsoli; D’Antonio: “allargare l’attenzione agli idrocarburi e coinvolgere l’Istituto Superiore di Sanità”

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
29 Gennaio 2016
A A
consigliere D'Antonio
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Domenico D'AntonioCarsoli. Sul tema degli olezzi nauseabondi e possibile inquinamento nella Piana del Cavaliere si registra la presa di posizione di Domenico D’Antonio, ex sindaco e capo gruppo di minoranza di Futuro Certo: “Si apprende che lunedì  p.v. è previsto, in Comune,  un incontro con le famiglie per discutere  sull’inquinamento atmosferico nella Piana del Cavaliere e della presenza di toluene nell’aria. Data la delicatezza dell’argomento ho evitato finora volutamente di intervenire; in tali situazioni ritengo, infatti, sia opportuno, da parte di tutti, mantenere un comportamento equilibrato e non speculativo (in un senso o nell’altro) al fine di non turbare la serenità delle famiglie e non creare allarmismi che potrebbero rivelarsi inutili e non suffragati dai dati. Occorre, d’altro canto, considerare che situazioni del genere che possono incidere sulla salute pubblica non debbono essere assolutamente affrontate in modo superficiale, anche dal punto di vista della comunicazione e dell’informazione istituzionale, e fare in modo che siano percorse tutte le strade possibili per dare risposte certe, documentate e tranquillizzanti per i cittadini.

A tal proposito, dal mio punto di vista, ad integrazione di quanto le diverse amministrazioni della Piana del Cavaliere hanno già fatto e stanno facendo, ritengo sia necessario lavorare su alcune direttrici comuni:

Emozioni in musica: Antonio Greco e i Neri a Metà incantano Avezzano con “Sensazioni”

6 Novembre 2025

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025
  1. Impegnare la Regione, attraverso i rappresentanti istituzionali, nel far installare stazioni di monitoraggio provviste di strumentazione analitica in grado di fornire in continuo dati sulla qualità dell’aria nelle 24 ore e nell’intero anno; è la stessa Arta Abruzzo-distretto provinciale di L’Aquila, che afferma “ad ogni buon fine si precisa che, a causa della breve durata della campagna di misura, i dati rilevati non raggiungono l’obiettivo di qualità dei dati previsti per il periodo minimo di copertura sia come misura in sito fisso che come misura indicativa (D.lgs. 155/10)”;
  2. Allargare l’attenzione non solo al toluene ma anche agli idrocarburi policiclici aromatizzati (IPA), trovati anch’essi in misura elevata nelle rilevazioni. Ora mentre l’Arta distretto dell’Aquila non ha provveduto ad effettuare rilevazioni su tale sostanza, l’Arta distretto di Chieti afferma “per quanto attiene agli Idrocarburi Policiclici Aromatici la media del periodo riferita a tutti gli IPA composti da almeno 4 anelli aromatici è stata di 120 ng/m. il 26/10 alle ore 17:00 è stato rilevato il considerevole valore massimo orario di 697 ng/m. Occorrerebbe, quindi, avere dati e rilevazioni anche  su IPA composti da meno di 4 anelli aromatici che potrebbero derivare anche dalla combustione di rifiuti urbani;
  3. Sollecitare le risposte dall’Istituto Superiore di Sanità al fine di ottenere risposte veloci sulle conseguenze ed i rischi per la salute e l’incolumità dei cittadini derivanti dalla presenza di concentrazioni elevati di tali sostanze nell’atmosfera;
  4. Velocizzare al massimo le procedure ed i processi per la demolizione e la ricostruzione dell’edificio scolastico dando tempi massimi alle famiglie per la realizzazione delle opere che comporterebbero un allontanamento dei ragazzi dalle zone a maggiore esposizione ambientale.

Operando in tal modo, credo che si possa evitare il diffondersi delle ansie e delle paure che si iniziano a percepire  e si ridarebbe serenità e tranquillità alle famiglie.”

Next Post

Trenitalia dice sì al treno veloce Pescara - Roma. Previste tre tappe nella Marsica per Jazz

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication