MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Modifica orari scolastici all’Istituto “Silone” di Luco, “massima condivisione per preoccupazioni espresse dalle famiglie”

Luca Marrone di Luca Marrone
11 Luglio 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco. “In riferimento all’appello dei genitori sulla questione del cambiamento di orario scolastico dell’Istituto comprensivo ‘I. Silone’ di Luco dei Marsi, i consiglieri di opposizione Ceci e Marraccini esprimono la massima condivisione rispetto alle preoccupazioni espresse dalle famiglie.”

È quanto si legge in una nota diffusa oggi da Luco Nuova, a firma di Francesco Ceci e Dante Marraccini, che qui si riporta integralmente.

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

“Se da un lato l’istituto scolastico ha piena ed esclusiva autonomia nell’organizzazione della didattica e nella gestione delle proprie attività, il suo modus operandi in questa circostanza appare fortemente discutibile per via della scarsa informazione e del pochissimo coinvolgimento delle famiglie coinvolte in una decisione di grande importanza. Le scuole possono decidere l’orario che ritengono più idoneo, ma correttezza vorrebbe che scelte come quella di togliere i rientri pomeridiani e allungare l’orario scolastico della mattina non possano essere assunte unilateralmente dal dirigente scolastico, specie se si pensa ai non pochi problemi che la stessa comporta per i genitori coinvolti e, in seconda battuta alle conseguenze derivanti per il servizio mensa erogato agli alunni.”

“A tale proposito, si evidenzia che l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo all’inizio di ogni anno scolastico ribadisce alla dirigenza scolastica la necessità di valutare con particolare attenzione le variazioni che incidono su percorsi già avviati per le classi in itinere, tenendo in considerazione la tempistica delle scelte organizzative relative all’orario scolastico, che deve essere compatibile con l’approvazione del PTOF e con le procedure di iscrizione, in modo che gli interessati possano operare consapevolmente la scelta. La caparbietà della dirigente nell’essere irremovibile sulle decisioni prese sembra accompagnarsi alla ferma intenzione di non accettare un incontro interlocutorio diretto con i genitori.”

“Ancor più grave, non risulta che il Comune, al di là delle competenze specifiche dettate dalla normativa di settore, si sia interessato alla questione aprendo un dialogo costruttivo con il dirigente scolastico e attivando un canale di mediazione. Accantonando sterili polemiche e in un’ottica esclusivamente collaborativa, è auspicabile per il bene della nostra comunità che il Sindaco intervenga al più presto per dare supporto alle famiglie interessate facendosi portavoce delle loro esigenze e delle loro perplessità. L’intera procedura, per i genitori, è stata poco chiara e gli stessi erano convinti che al questionario somministrato seguisse un momento di discussione ed uno successivo di votazione. La decisione adottata sarà pur legittima, ma considera esclusivamente le esigenze della scuola, del personale docente e amministrativo e non quelle delle famiglie e degli alunni.”

“Inoltre, secondo i genitori l’uscita alle 14 costituisce una difficoltà organizzativa per molte famiglie, per incastrare le attività extra scolastiche e, soprattutto, lo studio. In un paese come il nostro risulta indispensabile l’instaurazione di un dialogo sinergico ed un confronto costruttivo tra scuola e amministrazione comunale: il Sindaco è colui che più di chiunque altro è tenuto a conoscere le esigenze del territorio amministrato ed è chiamato a farsi portavoce dei bisogni dei cittadini che in lui hanno riposto la fiducia. Un dialogo che, tra l’altro, riteniamo debba contemplare anche altre questioni ancora aperte legate alla scuola della nostra comunità. Ad esempio l’area del parco giochi esterno e la composizione numerica delle classi, tanto per citarne due. L’installazione del parco giochi per i bambini dell’asilo all’esterno della scuola (con erba sintetica poggiata a terra), inaugurato e pubblicizzato a mezzo social, salvo poi esser rimosso senza darne adeguata comunicazione.”

“Quale motivo ha portato alla rimozione tanto frettolosa quanto la sua inaugurazione? Problemi di normativa o di spazi? Sta di fatto che i bambini della scuola materna non hanno uno spazio esterno destinato al gioco. La composizione numerica delle classi è un’altra questione delicata. Nella scuola media vi sono classi di 25 alunni che naturalmente influiscono sullo svolgimento della didattica quotidiana per i motivi che tutti conosciamo: la scuola di Luco dei Marsi risulta esser la prima in Abruzzo per numero di immigrati che frequentano l’istituto, molti dei quali sopraggiunti dall’estero ad anno in corso sovraffollando ancor di più le classi della scuola. In alcuni comuni limitrofi è stato possibile ridurre le classi a 12/13 unità e, a tale proposito, sarebbe necessario che l’Amministrazione Comunale verificasse presso l’Ufficio Scolastico Regionale l’opportunità di prevedere classi meno numerose allo scopo di favorire la fruizione della didattica per tutti gli alunni della nostra comunità. Quanto detto ovviamente comporterebbe la necessità di affrontare la questione della scuola anche da un punto di vista degli spazi. Come ben sappiamo quella che era e dovrebbe essere la struttura della scuola dell’infanzia (asilo), è ridotta ad uno scheletro di cemento armato, che da tre anni svetta ad imperitura memoria della scarsa capacità di gestione e controllo del cantiere da parte dell’amministrazione comunale. Ad oggi, stipate nel medesimo edificio son ospitate scuola dell’infanzia, primaria e media. Il plesso scolastico allo stato attuale non dispone quindi di aule aggiuntive da utilizzare per classi nuove. Una situazione delicata per la quale sarebbe d’uopo che l’amministrazione comunale, per il ruolo stesso che riveste, dimostrasse la giusta sensibilità, con necessaria mediazione ed interazione tra le parti.”

Next Post

Grande successo per il primo Rally dei Marsi: oltre 100 gli iscritti (foto)

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication