MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mobilitazione per il tribunale di Avezzano, con gli avvocati scendono in strada associazioni e studenti

Luna Zuliani di Luna Zuliani
20 Ottobre 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È in programma domani, venerdì 21 ottobre, alle 11, di fronte al tribunale di Avezzano, la manifestazione indetta dal consiglio dell’ordine degli avvocati contro la chiusura del presidio di giustizia.

Sarà guidata dal Presidente del Consiglio comunale Fabrizio Ridolfi la delegazione dell’Amministrazione comunale di Avezzano che domani 21 ottobre parteciperà alla manifestazione per la difesa del tribunale.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Con Ridolfi, a dare sostegno alla protesta organizzata dal Comitato presieduto dal sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, e dall’Ordine forense di Avezzano, presieduto dall’avvocato Franco Colucci, gli avvocati presenti nell’Amministrazione comunale, come l’assessore Roberto Verdecchia, ed i consiglieri Cristian Carpineta, Gianluca Presutti, Alfredo Chiantini e i colleghi di minoranza Mario Babbo e Iride Cosimati.

Si tratta di un passaggio estremamente delicato e in una fase decisiva per la vicenda Palazzo di giustizia di Avezzano.

Con il nuovo Governo, e quindi con il nuovo Ministro, si deve arrivare alla conclusione positiva di questa vicenda e far prevalere le legittime istanze degli avvocati e del territorio marsicano.

Un momento, quindi, nel quale tutte le categorie e le realtà territoriali dovranno dimostrare unità di intenti e sostegno a questa battaglia.

“La difesa del Tribunale di Avezzano”, dice il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Ridolfi, “deve essere sostenuta da tutta la Marsica. La politica deve unirsi e fare pressione su rappresentanti regionali e nazionali affinché questa più che fondata istanza venga portata avanti e rispettata. Sulla politica, però, deve arrivare concreta e tangibile la presenza e la partecipazione di tutte le categorie professionali, iniziando dall’azione unitaria degli avvocati della Marsica, dei lavoratori, della società civile e di tutti i cittadini”.

“Il mantenimento della sede degli uffici giudiziari”, conclude Ridolfi, “è infatti di fondamentale importanza per la vita economica e sociale di Avezzano e di tutto il territorio”.

“Sarà di nuovo presentato presso il Senato della Repubblica il progetto di legge ‘Nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero’. Su mia sollecitazione, a seguito dell’elezione del presidente del Senato e della Camera dei deputati, in accordo con Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale, e con Marco Marsilio, presidente della Giunta regionale,  abbiamo riconfermato la volontà, nel merito già espressa, all’unanimità, dal Consiglio regionale tuttora in carica, di sottoporre all’esame del Senato la proposta di legge  in repertorio Atto S. 1948″, lo dichiara Simone Angelosante, capogruppo Valore è Abruzzo, federato con il gruppo consiliare di Forza Italia, che riavvolge il nastro circa la spinosa questione dei tribunali non provinciale.
“Il termine anticipato della XVIII Legislatura parlamentare comporta, tra le altre fattispecie, anche la decadenza automatica delle proposte di legge d’iniziativa regionale, causa della reiterata presentazione del progetto di legge a cui l’Assise regionale, di intesa con le opposizioni, ha lavorato alacremente”, prosegue Angelosante, “questa battaglia a favore dei tribunali minori non deve avere colori politici, quindi auspichiamo il sostegno delle altre forze politiche come ampiamente professato durante la campagna elettorale del mese passato”.
“Il fine è di intervenire su questioni di interesse territoriale con riferimento al tema della geografia giudiziaria”, conclude il capogruppo di Valore è Abruzzo, “infatti, la ristrutturazione massiva degli uffici giudiziari avvenuta nel 2012, con tagli lineari, ha causato pesanti disservizi a cittadini e imprese che si sono visti penalizzati sia per questioni prettamente geografiche sia in termini di produttività. L’ iniziativa legislativa abruzzese è talmente valida da essere stata ripresa anche da altre regioni, tra cui la Lombardia. Rinnovo la mia solidarietà agli avvocati di Avezzano, Lanciano, Vasto e Sulmona che stanno portando avanti con fermezza questa battaglia a tutela dei loro territori”.

A scendere in strada non saranno solo gli avvocati ma anche tantissimi cittadini preoccupati per il futuro della Marsica che rischia di essere privata di un servizio fondamentale. Con attività produttive, associazioni sportive e cittadini, anche le rappresentative delle scuole superiori di Avezzano.

Hanno già dato adesione alla partecipazione tante associazioni.

I Briganti d’Abruzzo

“La soppressione del Tribunale di Avezzano sarebbe un fatto gravissimo per la Marsica, fonte di danni incalcolabili che si ripercuoteranno inevitabilmente anche nel mondo dello sport”, scrive il presidente dei Briganti, l’avvocato Liberato
Taglieri.

 

Anche la Pinguino Nuoto parteciperà alla manifestazione in difesa del tribunale di Avezzano

Avvocati in strada per difendere il tribunale di Avezzano. Anche la Pinguino Nuoto ha deciso di prendere parte alla manifestazione organizzata dal consiglio dell’ordine forense contro la chiusura dell’importante istituzione. Venerdì 21 ottobre una rappresentanza della realtà natatoria avezzanese parteciperà alla protesta che si terrà di fronte al presidio di giustizia della città, per condividere le azioni e gli obiettivi dei professionisti del territorio che vogliono far sentire la propria voce.

“Il tribunale di Avezzano è un presidio di legalità e va difeso da tutti noi”, ha dichiarato il direttore tecnico della Pinguino Nazzareno Di Matteo, “dobbiamo ritrovare quello spirito comune nella difesa del nostro territorio marsicano. È importante fare rete, soprattutto in queste delicate situazioni, perché ognuno di noi dipende dall’altro. Dobbiamo essere in grado di farci forza e sostenerci per raggiungere risultati concreti”.

Il presidente dell’ordine degli avvocati, Franco Colucci ha spiegato che la manifestazione non si terrà soltanto per “evitare la soppressione dell’importante istituzione, non solo per l’attività giudiziaria lì svolta, ma anche per gli avvocati, per i dipendenti, per i professionisti tutti, ma anche per tutto il territorio marsicano, essendo il tribunale determinante polo giudiziario, sociale, economico e culturale”.

Venerdì 21 ottobre alle 11, via Corradini, la Pinguino Nuoto grida “presente”.

Anche la Runners Avezzano in campo per difendere il Tribunale

Avezzano. Il presidente della società podistica Runners Avezzano, avvocato Gino Belisari e il direttivo hanno rivolto un invito a tutti i propri iscritti affinché partecipino numerosi alla manifestazione indetta per il prossimo venerdì 21 ottobre, ore 11,00, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avezzano in difesa del tribunale. “Garantire la permanenza del presidio di Giustizia”, dichiara Belisari, “è vitale per l’intero tessuto sociale ed economico del territorio marsicano; dunque, questa battaglia non deve limitarsi ai soli avvocati della zona, tutti i cittadini sono direttamente interessati”.

“A ciò si aggiunga”, continua, “che il Tribunale di Avezzano non può certo definirsi ‘minore’ vista la mole di lavoro che è chiamato a smaltire e con la sua chiusura tutti i cittadini avezzanesi e marsicani rischierebbero di avere una Giustizia di serie “B”, lontana da quelle che sono le esigenze concrete di un territorio che, soprattutto per il particolare periodo storico che stiamo vivendo, non può permettersi una perdita così gravosa”. “Quindi affrontiamo questa sfida come una delle tante Maratone in cui ci cimentiamo e con la caparbietà e la forza d’animo che ci contraddistingue portiamola fino alla linea del traguardo”, conclude il  presidente della Runners.

 

Tribunale, l’Asd Pucetta Calcio risponde presente alla manifestazione contro la chiusura

“Il tribunale di Avezzano è un punto importantissimo nella gestione di tutta la giurisprudenza locale e la sua chiusura porterebbe disagi per tutta la popolazione marsicana”. Inizia così il presidente dell’Asd Pucetta Calcio, Roberto Cotturone, nella sua presa di posizione circa la chiusura del tribunale avezzanese. “Una chiusura che comporterebbe non solo la perdita di tanti posti di lavoro, ma anche una lesione al diritto alla difesa dei cittadini marsicani, per via delle inevitabili conseguenze come ad esempio l’aumento dei costi su un territorio, dove l’economia è già duramente messa alla prova dagli effetti della crisi nazionale e per quelli della guerra russo-ucraina. Chiudere il tribunale sarebbe il colpo di grazia per una zona bellissima come la Marsica”.

 

Dunque il presidente del Pucetta Calcio a nome del club che presiede risponde presente all’appello lanciato dalla Isweb Avezzano Rugby, alla quale il Pucetta Calcio è legato da una profonda amicizia, in cui la società giallonera invita le realtà sportiva e tutti i cittadini ad essere presenti venerdì 21 ottobre, alle 11, fuori dal tribunale di Avezzano, per un’iniziativa di protesta contro la chiusura promossa dall’Ordine degli Avvocati di Avezzano, per salvare l’importantissima istituzione.

Cotturone estende l’invito alla manifestazione di venerdì 21 a tutta la collettività, con il fine di mobilitarsi in difesa del territorio marsicano.

L’Isweb Avezzano rugby scende in campo contro la chiusura del tribunale: “Squadra anche nella vita”

“Il tribunale di Avezzano, tra i più virtuosi nella regione Abruzzo, è un bene di tutti e non esclusivamente di chi, al suo interno, ne esercita la propria professione. Va tutelato e difeso con forte determinazione, agendo in tutte le sedi affinché la sua chiusura, prevista nell’ambito della riforma giudiziaria, programmata per il 31 dicembre 2023, venga assolutamente scongiurata. Tale provvedimento graverebbe sull’intero territorio marsicano, privandolo di un presidio di legalità di straordinario valore e incredibile efficienza. Non solo, la sua chiusura avrebbe un notevole impatto sul tessuto economico, sociale e culturale della Marsica”. Per questi motivi l’Isweb Avezzano Rugby annuncia la sua adesione alla manifestazione che si terrà il giorno 21 ottobre 2021, alle 11 fuori al tribunale di Avezzano, in segno di protesta contro la soppressione di questa importante istituzione.

Con l’occasione invita tutti gli amici e colleghi delle realtà sportive locali a fare altrettanto, a scendere in campo tutti assieme per un bene e un interesse comune: “Facciamo squadra, nello sport come nella vita”.

La Pro Loco si unisce alla manifestazione contro la chiusura del tribunale 

“La chiusura del Tribunale di Avezzano ha ripercussioni devastanti sull’economia non solo della città ma dell’intero territorio”, spiega la Pro Loco cittadina, “tante le manifestazioni che i professionisti del settore, nel corso degli anni, hanno indetto, tanti i segnali lanciati. Ora, a ridosso di quella minaccia che si concretizza, non si può rimanere indifferenti se si ama questa città. Per questo, la Pro Loco di Avezzano si unirà alla manifestazione pubblica promossa dall’Ordine degli Avvocati per venerdì 21 ottobre alle ore 11,00 davanti al Tribunale. Questo sit-in ha una valenza importantissima in quanto il Governatore della Regione Abruzzo Marco Marsilio, a firma congiunta del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, ha inoltrato al Presidente del Senato una lettera “considerato che, ai sensi della vigente disciplina regolamentare, il termine della XVIII Legislatura parlamentare comporta, tra le altre fattispecie, anche la decadenza automatica delle proposte di legge d’iniziativa regionale, a mezzo della presente riconfermiamo la volontà, nel merito già espressa all’unanimità dal Consiglio regionale tutt’ora in carica, di sottoporre all’esame di codesta Assemblea la proposta di Legge alle Camere”.

“È l’occasione per unirsi ed essere coesi per il bene della comunità e, soprattutto, a difesa del nostro territorio”, dichiara Federico Tudico presidente della Pro Loco, “tutti abbiamo il dovere di partecipare perché nessuno di noi sarà essente poi dall’essere coinvolto dal dramma della chiusura del nostro Tribunale”.

La partecipazione degli studenti degli Istituti superiori della città

Su invito dell’ordine degli avvocati del foro di Avezzano, alla manifestazione parteciperanno anche gli studenti delle scuole superiori. Tutti i dirigenti scolastici hanno dato la possibilità di partecipazione ai propri studenti tranne la preside dello Scientifico Nicolina Tania Ulisse.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione pro tribunale, studenti: “Solo la preside dello Scientifico dice no”

Manifestazione pro tribunale, studenti: “Solo la preside dello Scientifico dice no”

Next Post

Domani il seminario "Sport e mente", organizzato dal Panathlon Club di Avezzano

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication