MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mobilitazione contro i bracconieri per difendere e salvare dall’estinzione l’orso marsicano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Luglio 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Avezzano. Manifestazione spontanea e apolitica “Arrembaggio al bracconaggio” per difendere l’orso marsicano dall’attacco dei bracconieri che stanno decimando la specie. Negli ultimi mesi sono stati uccisi tre orsi, l’ultimo preso a fucilate da un gruppo di malviventi ancora rricercati. La manifestazione si è svolta domenica nei centri di Castel San Vincenzo e Castelnuovo a Volturno, due comunità del Parco in provincia di Isernia. E’ stata voluta e organizzata da comuni cittadini, dopo l’ennesima evidenza di atti di bracconaggio nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a danno di un orso bruno marsicano rinvenuto morto nella catena delle Mainarde in Molise. Un tipo di manifestazione che, stranamente, non viene messa in atto né dalle comunità abruzzesi, né da quelle marsicane. L’impegno civile degli abitanti del Molise a difesa della fauna è comunque un esempio da seguire.
Gli organizzatori hanno aperto la manifestazione a cui hanno partecipato circa 100 persone, ribadendo che la protesta è mirata  sia a condannare pubblicamente tutti gli atti di bracconaggio e di utilizzo di bocconi avvelenati nei confronti della fauna selvatica ed in particolare dell’orso bruno marsicano, ma soprattutto per chiedere misure concrete di prevenzione e repressione di tali atti.
Atti di bracconaggio a danno di orsi, lupi e altre specie animali si susseguono infatti ininterrottamente da anni e non occorre andare troppo indietro nel tempo per trovare esempi eclatanti: è del 30 giugno 2013 la notizia del rinvenimento di almeno 28 bocconi avvelenati nel cuore del Parco; è di aprile 2011 la notizia del ritrovamento di resti di orso sepolti e ricoperti di calce nei pressi di Scontrone; risale al 2007 l’evento che ha portato alla morte dell’orso Bernardo e di almeno altri due orsi e di alcuni lupi.
L’evento è stato arricchito da una sessione di approfondimento dei problemi legati alla conservazione dell’orso, durante la quale è stato illustrato il Piano d’Azione per la Tutela dell’Orso Marsicano (PATOM) e, in particolare, è stato discusso come questo strumento sia rimasto soltanto un insieme di parole mai concretizzatesi in fatti. L’intervento degli organizzatori si è infatti concluso con la richiesta che “il PATOM non sia solo un insieme di parole ma una REALTA”.
All’iniziativa hanno aderito diverse associazioni quali Salviamo l’Orso, Federtrek, ALTURA, Mountain Wilderness Abruzzo e LIPU Molise, oltre ad alcuni esponenti del mondo politico, tra cui Grazia Francescato (Verdi), Maurizio Acerbo (Consigliere Regionale Partito della Rifondazione Comunista), SEL Abruzzo.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Di Pangrazio ai nuovi dissidenti De Cesare e Bianchini: sono loro a usare metodi elettoralistici

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication