MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mobilità sostenibile, di parla del progetto Piedibus. Di Stefano: un modo salutare per andare a scuola

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’amministrazione comunale di Avezzano si attiva sul fronte della mobilità sostenibile. Si è svolto ieri, in Comune, l’incontro promosso dal consigliere Pierluigi Di Stefano con il Comitato di mobilità sostenibile Marsicano per ragionare sulla realizzazione del progetto “Piedibus” ad Avezzano. Il progetto consiste in un autobus umano fatto di bambini che in movimento raggiungono le scuole, accompagnati da due adulti, con capolinea, fermate, orari e percorso prestabilito.  “Piedibus è una realtà in Inghilterra, Austria e inizia a diffondersi anche in Italia” – affermano i ragazzi del Comitato”  – “è il modo più sicuro, divertente e salutare per andare e tornare da scuola. Lungo il percorso i bambini socializzano, apprendono abilità nella sicurezza stradale e guadagnano un po’ di indipendenza. Inoltre, col Piedibus si riducono notevolmente il rischio di esposizione ai fattori inquinanti, e, soprattutto, si riduce il rischio di contrarre malattie cardiovascolari e l’obesità”.

“Sono molto soddisfatto per questo primo incontro  – afferma il consigliere Di Stefano – si tratta di un’azione innovativa  che, a costo zero o costi contenuti per le finanze comunali, riesce a promuovere l’autonomia dei bambini nei loro spostamenti quotidiani e a favorire i processi di socializzazione tra coetanei, consentendo uno sviluppo psico-fisico armonico. È un progetto che tra l’altro educa le nuove generazioni alla civiltà e alla mobilità sostenibile, che avvicina la nostra città alle moderne città europee e del nord Italia che già sperimentano questo strumento. A tal riguardo, ci siamo collegati in diretta Skype con la dottoressa Elsa Cattivera, di Borgorose ma a Malta per lavoro, progettista che ha lavorato al progetto Piedibus a Bologna e che offrirà la sua esperienza alla Città di Avezzano. “Questo ed altri progetti in cantiere – conclude Di Stefano – renderanno il futuro della nostra città un po’ più civile e in linea con le esigenze del mondo moderno”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

“Igenio” arriva al mercato di Avezzano ed è subito successo, due isole a disposizione degli ambulanti

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication