MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mobilità sostenibile, Avezzano e Celano aderiscono all’iniziativa nazionale. Presentati i dettagli del progetto

Federico Falcone di Federico Falcone
28 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Comune di Avezzano, il Comune di Celano, il Comune dell’Aquila e alcuni della Valle Peligna aderiscono al “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, progetto, presentato nel 2016, ha avuto l’ok dal ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare solo qualche giorno fa.

L’iniziativa, che per essere realizzata ha bisogno di 500mila euro, è stata finanziata per il 60 per cento dal ministero con l’obiettivo di incentivare i cittadini a utilizzare dei mezzi che non inquinano e soprattutto a favorire la mobilità sostenibile. Bike sharing, rastrelliere e piedibus, ma anche programmi di formazione ed educazione sulla sicurezza stradale e buoni per la mobilità da destinare ai lavoratori e agli studenti che usano i mezzi di trasporto pubblico o a bassa emissione nel tragitto casa lavoro e casa a scuola o università.

Rotatoria di via XX Settembre, limitazioni al traffico per consentire il completamento dei lavori

13 Ottobre 2025

CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

13 Ottobre 2025

“Abbiamo deciso di stanziare i fondi necessari alla realizzazione del progetto, il quale prevede il cofinanziamento del 40per cento a carico dei comuni”, ha precisato l’assessore all’Ambiente del Comune di Avezzano, Crescenzo Presutti, “l’obiettivo è quello di migliorare la mobilità sostenibile.

Gli interventi sono finalizzati a ridurre la presenza degli autoveicoli privati negli spazi urbani per favorire la mobilità alternativa che in ordine di importanza viene svolta: a piedi in bicicletta, con i mezzi di trasporto pubblico, in modo tale da ridurre la necessità di spostamenti automobilistici sia in termini numerici che di distanze. Lo stanziamento di somme è il primo passo, perché il progetto non aveva ancora una copertura finanziaria. Avezzano sarà il comune capofila per la concreta realizzazione dell’iniziativa.

Compito della mobilità sostenibile, infatti, è promuovere l’inclusione sociale, l’efficiente impiego delle risorse e la riduzione continua degli impatti della mobilità sull’uomo e l’ambiente”. Grazie ai fondi ottenuti verranno posizionate in città numerose rastrelliere per le biciclette, verrà attivato il progetto piedibus che permette ai ragazzi di andare da casa a scuola a piedi insieme agli altri amici e verranno creati degli itinerari per la mobilità sostenibile e delle campagne di informazioni necessarie per le città.

“Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a portare a termine questo progetto insieme ad altri comuni”, ha evidenziato il sindaco di Celano, Settimio Santilli, “è pronto il caso di dirlo: l’unione fa la forza”. Il bando vinto dai cinque comuni abruzzesi prevede anche un corso di formazione in Mobility management per i dipendenti comunali e l’acquisto di biciclette elettriche e ruote elettriche per trasformare le vecchie bici in e-bike.

“Per me è importante che ci sia la sinergia tra i Comuni vicini”, ha affermato il consigliere di Celano Barbara Marianetti che ha seguito personalmente il bando, “solo così la politica riesca ad avere ottimi risultati”.

Next Post

De Rosa replica all'opposizione: sul mercato nessun aumento tariffe, al lavoro per revisione generale

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication