MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Mobbing e giornalismo al centro di “Viola”, libro della giornalista marsicana Alice Pagliaroli

Federico Falcone di Federico Falcone
3 Novembre 2019
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il coraggio di parlare di mobbing, di denunciarlo e di usare come spunto la storia di Giulia, giovane giornalista ambiziosa di fare carriera nel mondo dell’informazione, come pretesto per scrivere un libro e porre sotto i riflettori l’odioso fenomeno.

Tutto questo è “Viola”, racconto da poco pubblicato su Albatros Edizioni che segna l’esordio letterario della giornalista marsicana Alice Pagliaroli. Presentato ieri pomeriggio al Mondadori Book Store di Avezzano alla presenza dell’autrice del libro, del presidente dell’Ordine dei Giornalisti Stefano Pallotta, del presidente della Dmc Terrextra Giovanni D’Amico e del giornalista e moderatore dell’evento Federico Falcone, è stato accolto con curiosità e notevole interesse, tanto da far si che la sala fosse gremita.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“Spero che ‘Viola’ contribuisca a tenere alta l’attenzione verso questo malcostume che può impiegare veramente poco a rovinare la vita a una persona” spiega Alice, visibilmente emozionata. “Il mondo del giornalismo è particolarmente esposto a questo fenomeno che, però, raramente viene denunciato. Editori e direttori senza scrupoli trovano terreno fertile in quei giovani che vogliono avvicinarsi alla professione e che mettono sul campo tutta la passione e l’entusiasmo di cui dispongono. Spesso, infatti, sono proprio questi due fattori a essere presi di mira con soprusi e violenze di vario genere”.

“Mai in vita mia avrei pensato di scrivere un libro ma, dopo essermi imbattuta in storie da far accapponare la pelle, ho scelto di farlo, anche per dare voce a una realtà che, probabilmente, non viene attenzionata come dovrebbe. Sono contenta di averlo fatto e, semmai questo libro contribuirà a cambiare qualcosa, allora sarà una vittoria di tutti”, conclude la giornalista marsicana.

Next Post

Celano, nuovo polo ortofrutticolo: occasione di rilancio del territorio

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication