MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Misura cautelare interdittiva per Paris, accuse di false fatturazioni e distrazione di beni aggredibili

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. E’ accusato di aver  venduto due case e alti immobili alla madre alla somma di  un euro per evitare che  l’erario le prendesse a causa di un debito pregresso  e di aver fatto false fatturazioni  al fine di  evadere di imposte tramite finta pubblicità allo stadio. Guai giudiziari per il presidente dell’Avezzano calcio, Gianni Paris, che ieri è stato  raggiunto da una misura cautelare di interdizione con divieto d’esercizio d’impresa per un anno.

Le indagini. Sono state eseguite dalla guardia di Finanza della compagnia di Avezzano. Il legale marsicano deve rispondere di  false fatture e distrazione di beni aggredibili per debiti d’imposta ed è stato  sottoposto dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Avezzano, Mario Cervellino, a un divieto di esercizio d’impresa per un anno. La richiesta è stata avanzata dal  sostituto procuratore della Repubblica di Avezzano, Maurizio Maria Cerrato, che coordina l’inchiesta.

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

13 Maggio 2025

Le accuse di false fatture.  Le indagini riguardano, per quanto concerne la vicenda delle fatture, la società calcistica e la pubblicità in forma di cartellonistica fatta da Paris nelle stagioni che vanno dal 2016 al 2019.  Secondo gli accertamenti, il presidente dell’Avezzano, al fine di consentire l’evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva realizzate agendo come legale rappresentante dell’Avezzano calcio, “emetteva fatture per operazioni inesistenti in favore di se stesso, in qualità di libero professionista in quanto avvocato”. Pubblicità cartellonistica che secondo la tesi accusatoria non è stata mai svolta.

Secondo l’accusa, la polizia giudiziaria avrebbe rilevato che soltanto in limitate ipotesi il pagamento della fattura è riscontrabile dall’analisi dei conti correnti. Per tale motivo gli investigatori presuppongono che “le operazioni economiche fatturate non fossero esistenti e che nei pochi casi in cui vi era stato un effettivo trasferimento di denaro si era trattato di elargizioni liberali”.

Nella stagione calcistica 2016-2017 sono contestate fatture per un totale di  44.900mila  e 38mila euro, mentre per le restanti oltre  60mila euro complessivi.  Paris avrebbe mirato a ottenere, secondo le indagini, delle detrazioni a suo vantaggio con fatture false per operazioni inesistenti e quindi per pubblicità inesistente.

Le accuse di distrazione. Secondo il sostituto procuratore Cerrato, Paris avrebbe distratto  beni per un debito erariale saldato solo in parte.  Si sarebbe sottratto al pagamento delle imposte sui redditi, sul valore aggiunto e sulle relative sanzioni e interessi   accertati con una verifica fiscale per gli anni 2012, 2013 e 2014. Per evitare che la somma mancante venisse acquisita, secondo la Procura  messo in atto “atti fraudolenti idonei a rendere inefficaci le procedure di riscossione dei crediti vantati dall’Erario nei suoi confronti”. Per fare ciò, secondo l’accusa,  con un atto notarile del 2018 avrebbe venduto alla madre al prezzo simbolico di un euro due appartamenti e altri immobili.

Il presidente dell’Avezzano si difende e si dice  sicuro di poter dimostrare la regolarità delle operazioni. “Ignominia più grande non potevo riceverla”, ha dichiarato il legale di Avezzano, “mi riferisco all’accusa di false fatturazioni dall’Avezzano Calcio al mio studio legale. Ad ogni fattura di vendita di spazi pubblicitari emessa dal club negli anni 2016, 2017, 2018 vi è stato il relativo versamento da parte del sottoscritto. Mi accusano che non ci sarebbe la cartellonistica pubblicitaria correlata. Beh, basti vedere le partite in quegli anni per verificarlo. O le foto qui sotto.
Per il resto, dovendo ancora corrispondere circa 480.000 euro all’erario – della multa relativa agli anni 2012, 13 e 14 – proporrò la prossima settimana una soluzione al fine di estinguere il debito. Ho capito sulla mia pelle che essere un personaggio pubblico non è facile. E nel bene o nel male bisogna accettare questo ruolo. Nella vita si sorride, si piange e si è felici. Non bisogna mollare mai. Penso a quando sei in bici e la salita ti sta per costringere a mettere un piede a terra. Ecco” conclude il patron biancoverde, “non è il momento di fermarsi”.

Next Post
L'ingresso del locale

Storie di successo #16 -Il Café Les Paillotes di De Cecco: intervista esclusiva al direttore Vittorio Fratini

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication