MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Missione in Albania, il Comune al fianco di don Antonio Sciarra con un finanziamento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Agosto 2011
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

30 Luglio 2025

Da Madrid a Buenos Aires: la musica latinoamericana anima Celano

30 Luglio 2025

Avezzano. Comune al fianco di Don Antonio Sciarra, il sacerdote dei diseredati: la giunta Floris ha stanziato 5mila euro destinati a sostenere l’attività del fondatore della missione cattolica di Blinisht che opera da anni a favore dello sviluppo socio-economico-culturale del popolo albanese. Fondi destinati a cofinanziare le spese della scuola Agraria “Giovanni Fausti” in Krajen, nella Provincia di Lezhe, fondata dal prete marsicano. Un fiore all’occhiello della realtà albanese dove nell’anno scolastico 2010/2011 sono stati attivati diversi corsi di formazione per gli alunni e per gli agricoltori adulti che seguono lezioni sulle colture più idonee e sulla moderna meccanizzazione del comparto agricolo. “Don Antonio Sciarra ha dedicato tutta la sua vita ai più deboli e agli esclusi e si è avvicinato agli Albanesi con fiducia e rispetto, impegnandosi ad aiutare quel popolo a ritrovare la dignità e a sconfiggere la povertà”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore al sociale Luca Dominici, “il contributo economico del Comune rappresenta un segno tangibile della solidarietà del popolo marso e un doveroso riconoscimento per un sacerdote degno interprete dei principi universali dei diritti dell’uomo”.  Consapevole dell’importanza del lavoro svolto dal missionario marsicano in terra d’Albania, che si è conquistato la stima e l’apprezzamento di un popolo, l’Amministrazione comunale, che già in passato ha sostenuto gli sforzi del sacerdote inviando materiale e macchinari, ora ha accolto la richiesta del Servizio pastorale della Diocesi dei Marsi di co-finanziare le attività formative. Il Comune, quindi, ha aperto i cordoni della borsa per sostenere un”iniziativa di alta rilevanza sociale: il diritto dei popoli  all’istruzione e alla formazione. “La solidarietà sociale è rivolta alla generalità degli individui senza alcun vincolo di appartenenza”, concludono Floris e Dominici, “e pone a proprio fondamento lo sviluppo delle opportunità di una vita dignitosa attraverso il miglioramento delle condizioni sociali ed economiche. Offrire opportunità di crescita ai paesi più poveri, oltre che un dovere civile e morale, rappresenta anche un valido strumento per difendere la pace e contenere i tanti viaggi della speranza, spesso senza futuro, che stanno segnando il nostro tempo”.

Next Post

Ritardi sulla partenza del servizio raccolta rifiuti "porta a porta", polemiche dell'opposizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia a Trasacco: muore mentre fa footing Fausto Ciofani, 49 anni

    842 shares
    Share 337 Tweet 211
  • Emiliano Lilli, il fuoriclasse delle lauree: quattro 110 e lode in solo sei anni

    2676 shares
    Share 1070 Tweet 669
  • Nuova rotatoria di via XX Settembre: domani l’apertura dell’ingresso su via Brunelleschi

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Celano dice addio a Nestore, storico barista di piazza Aia: oggi i funerali a San Giovanni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Il futuro è già qui, domani a Collelongo il primo volo di consegna dei farmaci con i droni

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication