MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Missione in Albania, il Comune al fianco di don Antonio Sciarra con un finanziamento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Agosto 2011
A A
49
Condivisioni
974
Visite
FacebookWhatsapp

Da lunedì al via la vaccinazione contro influenza stagionale

9 Ottobre 2025

Benessere degli animali, il Comune di Avezzano stringe il “patto della salute” con associazioni e veterinari

9 Ottobre 2025

Avezzano. Comune al fianco di Don Antonio Sciarra, il sacerdote dei diseredati: la giunta Floris ha stanziato 5mila euro destinati a sostenere l’attività del fondatore della missione cattolica di Blinisht che opera da anni a favore dello sviluppo socio-economico-culturale del popolo albanese. Fondi destinati a cofinanziare le spese della scuola Agraria “Giovanni Fausti” in Krajen, nella Provincia di Lezhe, fondata dal prete marsicano. Un fiore all’occhiello della realtà albanese dove nell’anno scolastico 2010/2011 sono stati attivati diversi corsi di formazione per gli alunni e per gli agricoltori adulti che seguono lezioni sulle colture più idonee e sulla moderna meccanizzazione del comparto agricolo. “Don Antonio Sciarra ha dedicato tutta la sua vita ai più deboli e agli esclusi e si è avvicinato agli Albanesi con fiducia e rispetto, impegnandosi ad aiutare quel popolo a ritrovare la dignità e a sconfiggere la povertà”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore al sociale Luca Dominici, “il contributo economico del Comune rappresenta un segno tangibile della solidarietà del popolo marso e un doveroso riconoscimento per un sacerdote degno interprete dei principi universali dei diritti dell’uomo”.  Consapevole dell’importanza del lavoro svolto dal missionario marsicano in terra d’Albania, che si è conquistato la stima e l’apprezzamento di un popolo, l’Amministrazione comunale, che già in passato ha sostenuto gli sforzi del sacerdote inviando materiale e macchinari, ora ha accolto la richiesta del Servizio pastorale della Diocesi dei Marsi di co-finanziare le attività formative. Il Comune, quindi, ha aperto i cordoni della borsa per sostenere un”iniziativa di alta rilevanza sociale: il diritto dei popoli  all’istruzione e alla formazione. “La solidarietà sociale è rivolta alla generalità degli individui senza alcun vincolo di appartenenza”, concludono Floris e Dominici, “e pone a proprio fondamento lo sviluppo delle opportunità di una vita dignitosa attraverso il miglioramento delle condizioni sociali ed economiche. Offrire opportunità di crescita ai paesi più poveri, oltre che un dovere civile e morale, rappresenta anche un valido strumento per difendere la pace e contenere i tanti viaggi della speranza, spesso senza futuro, che stanno segnando il nostro tempo”.

Next Post

Ritardi sulla partenza del servizio raccolta rifiuti "porta a porta", polemiche dell'opposizione

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication