MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ministero condannato a risarcire un insegnante di Avezzano precario dal 1993

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Avezzano. Ministero condannato a risarcire un insegnante avezzanese precario. Si tratta del primo caso di risarcimento alla luce della recente sentenza “salvaprecari” della Corte Europea. La decisione è stata presa dal giudice del lavoro del tribunale di Avezzano, Giuseppe Giordano, che ha accolto l’istanza risarcitoria di un docente di religione di scuola superiore avezzanese inserito nella graduatoria del primo e ultimo concorso regionale indetto per tale categoria nel 2004 e in servizio continuità dal 1993. La sentenza non ha trasformato il rapporto di lavoro del professor Giancarlo Ranieri in contratto a tempo indeterminato, in quanto, secondo la legge, anche in caso di reiterazioni di contratti oltre i 36 mesi non c’è possibilità per i dipendenti della scuola, nonostante la legge nazionale e comunitaria sanzioni ulteriori contratti a termine, di un’immissione in ruolo. La sentenza assume, comunque, una grande importanza per quanto riguarda il risarcimento chiesto dai difensori del docente, gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia della Uil Scuola. Salvatore Braghini  Uil di AvezzanoIl Giudice del lavoro, infatti, ha riconosciuto un’originale interpretazione della normativa nazionale e comunitaria proposta dai due legali. Una interpretazione adattata alla disciplina sul ruolo per i docenti di Religione. Ha quindi riscontrato un abuso dell’amministrazione ai danni del ricorrente. Si tratta, secondo i legali, “della prima sentenza successiva alla storica pronuncia della Corte di Giustizia europea del 26 novembre, relativa ai precari della scuola italiana, docenti e Ata. Così il tribunale ha condannato il ministero a ben 10 mensilità dell’ultima retribuzione dell’insegnante, oltre agli interessi legali maturandi. Piena soddisfazione è stata espressa dagli avvocati Braghini e Lancia, che evidenziano come “la Uil da anni sia impegnata in prima linea per affermare il diritto dei precari della scuola a una piena integrazione nei ruoli dello Stato, facendo venire meno una discriminazione ormai non più compatibile con i parametri normativi dell’Europa e che, come insegna il caso del prof. Ranieri, deve riferirsi anche ai docenti di religione, i quali hanno parità di diritti e di doveri rispetto a tutti gli altri insegnanti”.

Next Post

Traffico clandestino di rifiuti tossici in Marsica. Spunta la partita iva di un'azienda locale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication