MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ministero condannato a risarcire un insegnante di Avezzano precario dal 1993

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Avezzano. Ministero condannato a risarcire un insegnante avezzanese precario. Si tratta del primo caso di risarcimento alla luce della recente sentenza “salvaprecari” della Corte Europea. La decisione è stata presa dal giudice del lavoro del tribunale di Avezzano, Giuseppe Giordano, che ha accolto l’istanza risarcitoria di un docente di religione di scuola superiore avezzanese inserito nella graduatoria del primo e ultimo concorso regionale indetto per tale categoria nel 2004 e in servizio continuità dal 1993. La sentenza non ha trasformato il rapporto di lavoro del professor Giancarlo Ranieri in contratto a tempo indeterminato, in quanto, secondo la legge, anche in caso di reiterazioni di contratti oltre i 36 mesi non c’è possibilità per i dipendenti della scuola, nonostante la legge nazionale e comunitaria sanzioni ulteriori contratti a termine, di un’immissione in ruolo. La sentenza assume, comunque, una grande importanza per quanto riguarda il risarcimento chiesto dai difensori del docente, gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia della Uil Scuola. Salvatore Braghini  Uil di AvezzanoIl Giudice del lavoro, infatti, ha riconosciuto un’originale interpretazione della normativa nazionale e comunitaria proposta dai due legali. Una interpretazione adattata alla disciplina sul ruolo per i docenti di Religione. Ha quindi riscontrato un abuso dell’amministrazione ai danni del ricorrente. Si tratta, secondo i legali, “della prima sentenza successiva alla storica pronuncia della Corte di Giustizia europea del 26 novembre, relativa ai precari della scuola italiana, docenti e Ata. Così il tribunale ha condannato il ministero a ben 10 mensilità dell’ultima retribuzione dell’insegnante, oltre agli interessi legali maturandi. Piena soddisfazione è stata espressa dagli avvocati Braghini e Lancia, che evidenziano come “la Uil da anni sia impegnata in prima linea per affermare il diritto dei precari della scuola a una piena integrazione nei ruoli dello Stato, facendo venire meno una discriminazione ormai non più compatibile con i parametri normativi dell’Europa e che, come insegna il caso del prof. Ranieri, deve riferirsi anche ai docenti di religione, i quali hanno parità di diritti e di doveri rispetto a tutti gli altri insegnanti”.

Next Post

Traffico clandestino di rifiuti tossici in Marsica. Spunta la partita iva di un'azienda locale

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication