MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Migranti, problema o opportunità per l’Europa? Se ne parla a Luco dei Marsi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
6 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. “I Migranti, problema o opportunità per l’Europa” è il tema intorno al quale l’Accademia Primo Levi, scuola di alta formazione politica, saperi e innovazione ecologica solidale, svilupperà un articolato confronto, offrendo preziosi spunti per una riflessione circa i diversi aspetti di esso, da quello umanitario a quello economico ma anche a quello più strettamente politico, e proponendone  un’analisi attraverso i contributi e le testimonianze di qualificati relatori.

 

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

L’appuntamento è per venerdì, 6 luglio, alle 17.30, nella sala dell’ex municipio, in piazza Umberto I, a Luco dei Marsi. Aprirà i lavori la dottoressa Valentina Angelucci, il saluto del presidente dell’Accademia Primo Levi, Michele Fina, sarà seguito dalla relazione introduttiva a cura del dottor Angelo Riccitelli. Riflessioni e contributi dai qualificati relatori: dottor Lucio Della Torre, responsabile progetto MSNA CALRE; professor Sergio Cipolla, presidente CISS; testimonianze dell’esperienza sul campo da Lia Cherubini, delegata UNICEF Scuola; Lidia Di Pietro, direttore ufficio Migrantes Diocesi di Avezzano; dottor Fabrizio Vittorio Famà, dirigente LFoundry; don Carmine Di Bernardo, direttore Caritas diocesana Avezzano. Spazio al confronto e al dibattito sul tema, cui seguiranno gli interventi conclusivi del dottor Angelo Riccitelli e della dottoressa Valentina Angelucci. “Per non dimenticare” è il filo conduttore delle letture che, nel corso dell’incontro, saranno proposte dall’artista Candida D’Alò. Saranno presenti “associazioni del territorio e persone di buona volontà”, contro la cortina fumogena dei peggiori populismi e l’odio cieco, utile solo a chi ne fa strumento di potere.

Next Post

Torna l'appuntamento con i soggiorni termali per gli anziani a Celano. Ecco come partecipare

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication