MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Microzonazione sismica, il Comune di Trasacco si dota di un piano per la sicurezza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Trasacco. Costruire in sicurezza secondo precise regole anti-sismiche. È questo l’obiettivo centrato dal Comune di Trasacco  che, primo in Abruzzo, si è adeguato alle previsioni dell’ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri numero 4007 del 2012 e ha avuto approvata la microzonazione sismica del territorio. Un passaggio obbligato in vista della redazione della variante generale al piano regolatore, che consente ora di individuare con precisione le criticità del sottosuolo e, di conseguenza, di edificare in maniera adeguata.Un tema quanto mai attuale in Abruzzo e in special modo, nella provincia Mario Quaglieridell’Aquila, duramente colpita dal terremoto del 2009, senza dimenticare la suscettibilità dell’area marsicana, completamente distrutta dalla scossa del 1915. “Le calamità naturali non si possono prevedere, l’unico antidoto è farsi trovare sempre pronti, costruendo con coscienza e in sicurezza”: questo il commento del sindaco di Trasacco, Mario Quaglieri. “L’esperienza ci insegna che nessuno è immune da eventi tragici – aggiunge – ieri è toccato alla Marsica, oggi ai fratelli aquilani, ma il caso più emblematico è l’Emilia: lì sembrava che fossero al riparo dai terremoti e invece abbiamo tutti visto cos’è accaduto”. “Per questo, da medico – sottolinea Quaglieri – dico che adesso più che mai, ‘prevenire è meglio che curare’ e a Trasacco, oggi, è possibile, grazie a precisi strumenti che ci consentono di pianificare in sicurezza”. “Un ringraziamento particolare – conclude il primo cittadino di Trasacco – alle strutture regionali che hanno affiancato l’amministrazione in questo sforzo, su tutti l’ingegnere Maria Basi e il dirigente del settore Prevenzioni rischi, Ing. Vincenzo Antenucci e gli uffici tecnici comunali, particolarmente sensibili all’argomento”.

Next Post

Esemplare di aquila trovata morta in un vallone, il Parco: perdita gravissima

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication