MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron: si chiude un’epoca. Oggi il “closing” e il passaggio alla Jv Marsica con LFoundry

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Maggio 2013
A A
49
Condivisioni
977
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Avezzano. Il 3 maggio rimarrà impresso nella storia della Marsica per il passaggio da Micron a LFoundry dello stabilimento più grande del territorio. Il sito, che produce memorie volatili, cambierà di nuovo pelle e tenterà una nuova strada. Oggi, infatti, è previsto il “closing” ossia la chiusura definitiva della cessione dell’azienda dalla multinazionale americana alla Marsica Innovation Technology, formata per il 51% dalla Jv Marsica srl e per il 49% dalla tedesca LFoundry. Un cambiamento che in realtà porta con se tanti pezzi di quello che è stato. La nuova società che si occuperà di gestire lo stabilimento del nucleo industriale, infatti, sarà formata dal management della Micron e in parte anche dai dipendenti del sito. Per quanto riguarda la produzione, invece, ci saranno delle modifiche, ma non nell’immediato. Aptina, uno dei principali clienti di Micron Avezzano, rimarrà per 4 anni e parallelamente la Jv Marsica inizierà a trovare anche nuove commesse che spazieranno in diversi campi. Per quanto riguarda i dipendenti, poi, è prevista la mobilità volontaria – con un premio per chi lascerà l’azienda – e la cassa integrazione per almeno altri due anni. Ancora poco chiaro il numero degli esuberi che, secondo l’ultima comunicazione, dovrebbero essere circa 300. Micron, seppure lascerà il sito, rimarrà in Marsica con 100 dipendenti che si occuperanno principalmente di ricerca. Quando Micron arrivò ad Avezzano era il 1998 e il gruppo di Boise (Idaho) si 475180_240145492792671_959454285_oinsediò nel principale nucleo industriale del territorio per rilevare i centri produttivi che la Texas Instruments aveva nel mondo, tra cui il nuovo e moderno stabilimento avezzanese. La struttura era stata aperta nel 1989 e conservava per questo anche una “dote” di 500 miliardi di vecchie lire come contributo pubblico non utilizzato.  La Micron spiazzò tutti con un esordio clamoroso, comunicando al Governo italiano di voler rinunciare al finanziamento pubblico. L’obiettivo principale fu, infatti, quello di riconvertire la produzione agli standard di innovazione e qualità ma visti prima in un settore molto avanzato. Nel giro di venti anni più di quaranta produttori mondiali di semiconduttori e memorie Ram furono sbaragliati, nonostante la grande richiesta del prodotto che cominciava a spopolare nei personal computer. Il prezzo da pagare furono le 12 ore di lavoro, una novità nel panorama industriale italiano, ma anche una decisione difficile da digerire per i sindacati che fecero una dura battaglia contro il nuovo assetto gestionale. In breve tempo, la Micron Technology Italia divenne un polo tecnologico di eccellenza mondiale per la produzione di wafer (dischi di silicio) con tecnologia d’avanguardia, progettando soprattutto  memorie non volatili di tipo Nand. Nel 2006 fu annunciato un investimento di 6 miliardi di dollari per il raddoppio dello stabilimento, ma il potenziamento non arrivò mai. Lo spartiacque ci fu nel 2007 quando la multinazionale americana propose la realizzazione di una torcia al plasma da utilizzare per  incenerimento e gassificazione dei rifiuti. La popolazione locale si oppose e il progetto saltò. Nel febbraio 2010 Micron acquistò Numonyx, azienda nata da spinoff di Intel ed Stm.

Next Post

Collelongo: la minoranza rinuncia all’indennità di carica per realizzare un parco giochi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication