MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron, scatta la cassa integrazione di 3 mesi per 1.300 dipendenti, carenza di commesse

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Acqua che filtra da sotto l’asfalto, problemi per la viabilità e la sicurezza stradale a Luco dei Marsi

27 Maggio 2025

Tatuaggi medicali, body painting e make up: quando l’arte “ti salva la vita”

27 Maggio 2025

Avezzano. La Micron Technology ha annunciato la cassa integrazione per 1.300 dipendenti. La multinazionale americana ha inoltrato formalmente alla Confindustria della Provincia dell’Aquila la richiesta di aprire la procedura di cassa integrazione ordinaria per i dipendenti del sito di Avezzano, per la durata di tredici settimane a partire dal 14 novembre. Il ricorso alla cassa integrazione è stata necessaria, secondo l’azienda, “per far fronte a una situazione di scarico produttivo legata alle dinamiche del mercato dei semiconduttori e dei sensori Cmos”. Le modalità saranno oggetto di confronto con i sindacati nell’incontro previsto probabilmente nei primi giorni della prossima settimana. Le commesse stanno calando anche per la crisi globale dei mercati. Micron Technology Italia impiega circa 1800 addetti ed è una delle maggiori realtà che offre opportunità di lavoro nella zona di Avezzano e dintorni. Era il 1998 quando la Micron arrivò ad Avezzano per insediarsi nel principale nucleo industriale della Marsica. Il gruppo di Boise (Idaho) rilevò i centri produttivi che la Texas Instruments aveva nel mondo, tra cui il nuovo e moderno stabilimento avezzanese. La struttura era stata aperta solo sette anni prima e conservava per questo anche una “dote” di 500 miliardi di vecchie lire come contributo pubblico non utilizzato. L’arrivo inaspettato della multinazionale americana spiazzò tutti. La Micron, infatti, esordì comunicando al Governo italiano di voler rinunciare al finanziamento pubblico. L’obiettivo principale fu, infatti, quello di riconvertire la produzione agli standard di innovazione e qualità necessari per essere competitivi in un settore molto avanzato. Nel giro di 20 anni, infatti, una quarantina di gradi produttori, nonostante il boom delle richieste di semiconduttori e memorie Ram, abbandonarono il settore. Oggi produce ad Avezzano soprattutto sensori d’immagine. E’ in corso una vertenza sindacale che vorrebbe riportare i turni di lavoro alle 8 ore anzichè le attuale 12 ore.

Next Post

Vigili del fuoco di Avezzano e L'Aquila sotto organico, allarme dei sindacati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Muore nei campi mentre taglia la legna, addio a Giancarlo Asci: domani i funerali

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • “Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Elezioni Carsoli, vince Alessadro Marcangeli: è il nuovo primo cittadino

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Ex alunni della Mazzini si ritrovano dopo 45 anni: l’incontro emozionante tra i ricordi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Elezioni a Carsoli, ecco il nuovo consiglio comunale con tutte le preferenze

    150 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication