MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ore decisive per Micron, prima l’incontro con i vertici di LFoundry poi in tavolo di settore

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Febbraio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Grande successo per Jacopo Sipari di Pescasseroli e Giuseppe Albanese per il 50esimo dell’Istituzione Abruzzese

21 Luglio 2025

Standing-ovation per Sergio Cammariere nel primo appuntamento sold-out del Festival Adarte

21 Luglio 2025

Avezzano. C’è fermento in queste ore per le sorti della Micron. Da un lato c’è stato in queste ore l’incontro con i vertici di LFoundry, e in particolare con il leader e cofondatore della società, Gerhard Spitzlsperger. Dall’atro sta per partire il tavolo di settore nato dell’azione sinergica tra istituzioni locali e sindacati previsto per venerdì 15, alle 14.30, al Ministero dello Sviluppo Economico, che dovrà analizzare il piano industriale della Micron e quindi le caratteristiche dell’azienda acquirente, e quindi proprio della LFoundry. Sulla vertenza, secondo indiscrezioni, potrebbero esserci colpi di scena per quanto riguarda il numero degli esuberi e quello dei lavoratori che la nuova azienda dovrà accollarsi secondo l’accordo. La Micron non è nuova a prese di posizione improvvise e inaspettate. Intanto sulla vertenza interviene il sindaco di Avezzano. Gerhard-Spitzlsperger Lfoundry e Sergio Galbiati Micron“L’apertura del tavolo di settore”, afferma Gianni Di Pangrazio, “rappresenta un buon segnale per il Paese, un punto di partenza fondamentale per iniziare a ragionare di politiche industriali sui semiconduttori in Italia e in Europa, dove la concorrenza dei paesi dell’estremo oriente si fa sempre più agguerrita”. Strada da percorrere senza indugi da Governo, federazione Anie, sindacati, imprese e istituzioni locali, per evitare la colonizzazione in un comparto strategico, a partire dall’analisi della situazione esistente nel settore, punti di forza e criticità, per identificare le misure di sostegno industriale e favorire processi di riorganizzazione e sviluppo delle multinazionali presenti nel nostro Paese. Obiettivo: farle competere al meglio sui mercati e creare occupazione.
“Il lavoro, un tema super-gettonato della campagna elettorale”, sottolinea Di Pangrazio, “deve diventare una priorità vera per dare una chance a giovani e meno giovani. La rotta segnata dal Ministro Passera con l’apertura del tavolo di settore, in linea con l’impegno preso nell’incontro a Roma, rappresenta un segnale di attenzione importante, una strada che il nuovo Governo sarà obbligato a seguire”. Sul versante della micro-elettronica, tanto per rimanere sul tema caldo, il tavolo di settore rappresenta il contenitore giusto dove inserire la vertenza Micron di Avezzano, per “individuare una strategia mirata a salvaguardare un sito al top nel campo dei semiconduttori a 200mm che dà lavoro a 1623 professionisti nel campo della tecnologia innovativa. Operazione”, prosegue il primo cittadino, “da realizzare con il concorso di Micron Corporation: la multinazionale Usa, proprietaria del sito produttivo di Avezzano, non può certo sfilarsi dalla partita distribuendo qualche briciola, ma deve essere garante, insieme al Governo, sia della nuova formula societaria che della validità e sostenibilità economica di un piano industriale a lungo termine”.
In quest’ottica, la nuova azienda deve partire senza lacci. Occorre, quindi, superare l’attuale vincolo del mono-cliente Aptina; diversificare il business in ottica multiclient, aprendo un canale di marketing con colossi europei del settore, come la STMicroelectronics; realizzare strutture S&M Sales & Marketing nel sito di Avezzano per diversificare e personalizzare il portafoglio e creare la funzione di R&D (ricerca e sviluppo). Lo stabilimento Micron di Avezzano occupa 1.623 dipendenti diretti (qualche centinaio di fuori Regione) e 500 dell’indotto; distribuisce oltre 100 milioni di euro di stipendi all’anno; contribuisce al 33% del PIL (prodotto interno lordo) provinciale, oltre a rappresentare l’8 % dell’export regionale.

Next Post

Daniela Stati mette nero su bianco il suo impegno per il Tribunale di Avezzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2011 shares
    Share 804 Tweet 503
  • Ancora migliaia di persone senz’acqua, gli ultimi aggiornamenti dal Cam

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Emergenza idrica, gli aggiornamenti dal Comune di Avezzano

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Migliaia di persone nella Marsica senza acqua da giorni, il guasto non è stato ancora riparato

    232 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication