MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron, la Fiom si confronta con i lavoratori: serve un tavolo per delle soluzioni industriali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Avezzano. Sono terminate ieri le assemblee sindacali alla Micron di Avezzano. La scelta strategica della “corporate” di uscire dal settore dei sensori d’immagine su supporto 200 mm, crea preoccupazione rispetto al futuro dei lavoratori della seconda fabbrica più grande d’Abruzzo. Durante le assemblee è stato sempre più evidente il disagio mostrato dai lavoratori. “C’è bisogno di molta più attenzione da parte di tutte le istituzioni abruzzesi e nazionali verso una vertenza che non ha precedenti nel nostro territorio”, ha spiegato il segretario provinciale della Fiom-Cgil, Alfredo Fegatelli, “questa vertenza, rispetto alle altre in passato, deve fare i conti anche con il quadro legislativo modificato dalla legge Fornero, in particolare sugli ammortizzatori sociali. Anche a causa di questa riforma diventa sempre più importante individuare delle soluzioni industriali e occupazionali credibili. La Micron, presente in questa nazione con altri insediamenti, deve farsi carico della responsabilità sociale dell’operazione annunciata. Inoltre”, ha continuato Fegatelli, “vanno individuate adeguate forme di finanziamento pubblico che garantiscano soluzioni industriali volte allo sviluppo delle attuali attività produttive e al mantenimento degli attuali livelli occupazionali.Gli eventuali acquirenti o partner non possono accontentarsi di produrre quanto è lasciato da Micron, ma devono dimostrare una capacità d’investimento al fine di diversificare e ampliare l’attuale produzione dello stabilimento di Avezzano. Per questi motivi c’è la necessità di istituire un tavolo vertenziale presso il  MISE con l’obiettivo di supervisionare quanto sta accadendo e verificare le  eventuali soluzioni industriali”.

Next Post

L'Aia dei Musei festeggia il primo scolo delle acque del Fucino con un'apertura notturna

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication