MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron, volantinaggio stamattina davanti ai cancelli dell’azienda, ecco la soluzione della Fiom

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. A dieci giorni dall’incontro al Ministero per lo Sviluppo Economico sulla vertenza Micron la Fiom-Cgil, dopo aver analizzato la situazione del sito marsicano dell’azienda americana, ha presentato un piano d’azione per lo stabilimento dove si producono memorie volatili. “La difficoltà di un’operazione industriale come questa sta nel fatto che la struttura di Avezzano può essere mantenuta solo attraverso un’organizzazione come quella di Micron”, ha spiegato il segretario della Fiom-Cgil, Alfredo Fegatelli, “qualunque nuovo soggetto industriale, infatti, dovrà fare i conti con quanto realizzato da Micron e dovrà, quindi, necessariamente svincolarsi da una mono-produzione e mono-committenza, diventando una vera foundry. È necessario che nuovi soggetti industriali abbiano la possibilità di effettuare investimenti che consentano di produrre una varietà di componenti su supporto a 200mm e che questi componenti possano essere collocati su diversi mercati. È importante realizzare investimenti che consentano la totale indipendenza produttiva di sensori d’immagine, oltre alla possibilità di produrre altri dispositivi rivolgendosi ai seguenti mercati: automotive, salute, home automation, sicurezza, wireless e LED. Purtroppo le condizioni dei concorrenti europei del settore, nonché gli enormi costi dello stabilimento, non tranquillizzano rispetto alle capacità d’investimento; per questi motivi è opportuno ipotizzare la costituzione di un consorzio tra più soggetti industriali. Infatti, lo stabilimento di Avezzano può essere una Foundry di servizio per tutte quelle aziende che necessitano di produrre componenti su supporto a 200mm e che non hanno la capacità di sostenere investimenti enormi. Si deve chiedere a Micron un impegno nel territorio marsicano, attraverso il completamento del processo dei sensori d’immagine (CFA), e la garanzia di un battente produttivo che possa garantire un’alimentazione degli impianti sufficiente al mantenimento delle produzioni. Attraverso questo impegno di Micron, altri soggetti industriali potrebbero calibrare gli investimenti necessari per consentire la diversificazione dei prodotti da realizzare. Tale consorzio, anche attraverso l’impegno di Micron, deve vedere la possibilità di dotare lo stabilimento di Avezzano di un laboratorio di ricerca e sviluppo. Nel consorzio va prevista una struttura di coordinamento delle attività; tale struttura dovrà gestire le sinergie necessarie tra i diversi soggetti, con l’obiettivo di garantire una produzione competitiva. Inoltre, tale struttura dovrà coordinare le strategie d’investimento oltre che i processi e gli sviluppi dei vari componenti. Il consorzio d’imprese consentirà di ripartire equamente i costi di gestione e i costi del personale, in modo da consentire una migliore capacità d’investimento. Oltre al coinvolgimento di soggetti europei è importante coinvolgere ST Microelectronic Italia, che potrebbe essere interessata a sviluppare produzioni su supporto a 200mm. Il ruolo del Ministero dello Sviluppo Economico deve essere quello di favorire la realizzazione di detto consorzio coinvolgendo, a partire da Micron, altri soggetti industriali. Al fine di favorire tale processo sono necessari percorsi di formazione e riconversione del personale. Vanno inoltre individuati tutti i percorsi possibili per garantire il mantenimento degli attuali livelli occupazionali. Per queste ragioni diventa fondamentale il coinvolgimento della Regione Abruzzo e delle Istituzioni Locali”.

Next Post

I consiglieri regionali del Pd puntano all'istituzione di una sola Provincia

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication