MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron, scontro sulle 12 ore e Credidio chiarisce la sua posizione. Forum aziendale assediato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Luglio 2011
A A
LFoundry azienda microelettronica Avezzano
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A infuocare il dibattito già caldo sulla questione dei turni di dodici ore alla Micron arrivano le dichiarazioni del responsabile delle risorse umane dell’azienda, Raffaele Credidio, su “Il Sole 24 ore” in cui illustrava gli aspetti positivi dell’attuale turnazione. Sul blog dell’azienda i messaggi di contestazione sono stati centinaia. Ora il manager chiarisce il senso del suo intervento. Le dichiarazioni di Raffaele Credidio hanno fatto intasare il forum dedicato ai feedback con cui i lavoratori esprimono pareri sull’organizzazione del lavoro. Ma in questo caso l’oggetto del post si riferisce alle affermazioni in cui il responsabile delle risorse umane dichiara di avere difficoltà a trovare un lavoratore disposto a fare le otto ore. In pochi giorni, però, oltre duecento persone su novecento turnisti hanno dichiarato di essere favorevoli alla normale turnazione europea delle otto ore. Per voce del responsabile della comunicazione, Claudio Mari, Credidio spiega che «il riferimento era al job posting aziendale». Si tratta di una delle modalità con cui si offrono incarichi di lavoro ai dipendenti, spesso riguardanti il passaggio dai turni di dodici ore al lavoro giornaliero di otto. «In quei casi», afferma l’azienda, «è difficile trovare personale disposto a fare questo passaggio e quindi ad abbandonare le dodici ore in clean room per un lavoro giornaliero con le otto ore». «Il manager Credidio», affermano Andrea Campione e Luigi Abruzzo delle Rsu, che invece si riferiscono a un passaggio da dodici a otto ore dei turnisti e non dei giornalieri, «non entra in clean room – il luogo incontaminato della produzione dei chip dove i lavoratori indossano tuta e cappucci anche di notte per dodici ore – da circa un decennio, quando ancora si lavorava su chip a sei  pollici. Pertanto», sottolineano i due sindacalisti, «è decisamente fuori luogo arrogarsi il diritto di sapere ciò che pensano i turnisti senza chiederglielo». Secondo le Rsu, inoltre, «anche quando il sindacato ha chiesto ai dipendenti di fare sacrifici in nome degli investimenti, i lavoratori, a denti stretti, hanno abbassato la china e per dodici anni svolto turni che a lungo andare logorano il recupero psicofisico».  «Il problema», si legge nel forum aziendale, «non è lavorare due notti consecutive da dodici ore, ma recuperarle», cioè far tornare l’organismo al ritmo metabolico normale durante i riposi. Ciò, secondo i sindacalisti, produrrebbe un grande assenteismo notturno che, in percentuale, è il triplo  di quello giornaliero. «Dire che l’attuale turnazione è stata sposata in pieno», concludono Campione e Abruzzo, «è una falsità. Sarebbe stato più corretto dichiarare che in un territorio come quello marsicano in cui l’unica economia è l’agricoltura, i lavoratori pur di avere un posto di lavoro hanno accettato turni massacranti».

Intanto Fim Fiom e Uil, unitamente alla Rsu della Micron, durante una riunione, sulla comunicazione di trattativa di II livello inviata dall’azienda, sostengono che i documenti presentati dalla Micron sono stati giudicati irricevibili per quattro motivi: “la Direzione aziendale ripropone a prescindere l’attuale organizzazione del lavoro su turni di12 ore; non contemplano assolutamente una strategia industriale d’investimenti; punta all’annullamento degli accordi precedenti; peggiora le relazioni sindacali in tema di diritti”. “Nonostante abbiano giudicato irricevibile i documenti aziendali”, spiegano i sindacati, “con senso diresponsabilità presenteranno una proposta alternativa da sottoporre ai lavoratori”.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Next Post

Scontro in comune, il sindaco Floris chiarisce "Nessuna denuncia"

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication